Dalla Regione Emilia Romagna oltre 60 mln per i comuni colpiti dal sisma

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato tre nuovi bandi finalizzati al rilancio del tessuto economico e produttivo dei 30 comuni del cratere ristretto del sisma del 2012, dislocati nelle province di Modena, Bologna, Ferrara e Reggio Emilia.

Il primo bando, destinato a Pmi, liberi professionisti, associazioni, fondazioni ed enti no profit, finanzia l’insediamento di nuove attività commerciali e professionali nei comuni del cratere ristretto del sisma del 2012, oltre alla riqualificazione, l’ammodernamento e l’ampliamento di attività già esistenti, e prevede contributi a fondo perduto fino all’80 % delle spese ammissibili e di importo massimo di 150 mila euro. 


Per la presentazione delle domande sono previste tre finestre:

  • La prima sarà dal 12 marzo al 28 giugno 2019 (l’apertura era precedentemente prevista per il 1° marzo);
  • La seconda finestra sarà dal 13 settembre al 29 novembre 2019;
  • La terza dal 15 gennaio al 29 maggio 2020

Il secondo bando della RER è finalizzato a sostenere l’avanzamento tecnologico e la diversificazione produttiva delle pmi dei comuni del cratere ristretto del sisma del 2012, nei settori dell’industria biomedicale, della salute, della meccatronica, della motoristica, della ceramica e costruzione, dell’ict e moda, e prevede contributi del 50 % a fondo perduto per il finanziamento di attività di ricerca industriale e del 25 % per quelle di sviluppo sperimentale. Le domande potranno essere presentate dal 13 maggio al 12 giugno 2019.


Il terzo bando è invece dedicato all’avvio e al consolidamento di start up innovative già situate o che stabiliscano la propria sede in uno dei comuni colpiti dal sisma del 2012, per le quali la Regione Emilia Romagna ha previsto contributi a fondo perduto fino al 70 %.
Le domande potranno essere presentate dal 15 aprile 2019.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.