Fondo Energia: via alle domande dal 13 giugno al 27 luglio 2019

Dal 13 giugno al 27 luglio 2019 sarà nuovamente possibile fare domanda per il Fondo Energia che finanzia al 100 % progetti di green economy attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 750.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75% per il restante 30%.

Agevolabili i progetti, presentati da imprese  in forma singola o associata, società d’area, soggetti gestori di aree produttive ed Esco, volti a:
  • migliorare l’efficienza energetica e ridurre i gas climalterati;
  • produrre energia da fonti rinnovabili, esclusivamente per autoconsumo e gli impianti di cogenerazione Ad alto rendimento.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 13 giugno alle ore 16:00 del 26 luglio 2019. Saranno accolte le prime 60 domande. 
Potrebbe interessarti anche...

La Regione Emilia Romagna ha prorogato al 7 maggio 2019 i termini di partecipazione al Fondo Energia, strumento di finanza agevolata a sostegno degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Il Gestore dei servizi energetici si è recentemente pronunciato positivamente pubblicando una risposta tra le faq relativa alla cumulabilità di iper e super ammortamento con gli incentivi del MiSe sulle energie rinnovabili, diverse dal fotovoltaico.
Previsti nella bozza di decreto sulle agevolazioni per le fonti energetiche alternative 250 mln di euro nel triennio 2018/2020.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.