Fondo Energia: via alle domande dal 13 giugno al 27 luglio 2019

Dal 13 giugno al 27 luglio 2019 sarà nuovamente possibile fare domanda per il Fondo Energia che finanzia al 100 % progetti di green economy attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 750.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75% per il restante 30%.

Agevolabili i progetti, presentati da imprese  in forma singola o associata, società d’area, soggetti gestori di aree produttive ed Esco, volti a:
  • migliorare l’efficienza energetica e ridurre i gas climalterati;
  • produrre energia da fonti rinnovabili, esclusivamente per autoconsumo e gli impianti di cogenerazione Ad alto rendimento.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 13 giugno alle ore 16:00 del 26 luglio 2019. Saranno accolte le prime 60 domande. 
Potrebbe interessarti anche...

La Regione Emilia Romagna ha prorogato al 7 maggio 2019 i termini di partecipazione al Fondo Energia, strumento di finanza agevolata a sostegno degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Il Gestore dei servizi energetici si è recentemente pronunciato positivamente pubblicando una risposta tra le faq relativa alla cumulabilità di iper e super ammortamento con gli incentivi del MiSe sulle energie rinnovabili, diverse dal fotovoltaico.
Previsti nella bozza di decreto sulle agevolazioni per le fonti energetiche alternative 250 mln di euro nel triennio 2018/2020.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 16/07/2025 CCIAA di Modena: contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese

La Camera di commercio di Modena sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali con un bando dedicato a micro, piccole e medie imprese di recente costituzione. Contributi a fondo perduto fino a 3.000 euro per spese legate all’apertura, alla sede operativa e ai servizi di consulenza. Scopri requisiti, spese ammissibili e scadenze.

Esclamativa 16/07/2025 Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per il conseguimento della certificazione di parità di genere

La Regione Emilia-Romagna e Unioncamere sostengono imprese e professionisti con un nuovo bando dedicato alla certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022). L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per coprire le spese di consulenza e certificazione, con una dotazione complessiva di 800.000 euro.

Esclamativa 15/07/2025 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore Tessile, Moda e Accessorio

Al via il bando Next Fashion di Regione Lombardia: 13 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo nel settore Tessile, Moda e Accessorio, con focus su innovazione, sostenibilità e competitività.

Possono partecipare partenariati composti da 3 a 6 imprese, di cui almeno una PMI. Previsti contributi a fondo perduto fino al 60%, su spese ammissibili minime di 500.000 euro.

I progetti devono essere realizzati in Lombardia, durare massimo 24 mesi e vanno presentati dal 16 settembre al 17 novembre 2025.