Interreg Med 2014-2020, 30 milioni dal terzo bando dedicato ai paesi dell’area mediterranea

Sono 30 i milioni stanziati dalla Comunità Europea per il terzo bando del programma Interreg 2014-2020 dedicato ai paesi dell’area del mediterraneo e finalizzato al sostegno di progetti rientranti nei ter assi individuati dal bando:
  • Innovazione dell’economia marittima;
  • Turismo sostenibile;
  • Protezione della biodiversità.
Possono beneficiare del bando gli enti pubblici di natura nazionale, regionale e locale e gli enti privati, incluse le società private e le organizzazioni internazionali, ubicati nei 10 stati membri comunitari individuati dal programma, quali Cipro, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Regno Unito e Croazia (Albania, Bosnia Erzegovina e Montenegro hanno fatto domanda di pre-adesione).
I progetti, che dovranno essere promossi da almeno cinque partecipanti in rappresentanza di altrettanti paesi ammessi al programma, dovranno ricadere in uno degli assi ammissibili individuati dal bando. 
Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino all’85 % dei costi ammissibili, su spese di personale, costi amministrativi, spese per viaggi e soggiorni, consulenze esterne e spese per attrezzature.
 
Le regioni Italiane, fatta eccezione del Trentino Alto Adige, sono tutte ammissibili.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.