MiSE: Bando Grandi Progetti R & S

Possono partecipare imprese industriali, di trasporti, centri di ricerca e startup innovative con stabile organizzazione in Italia, di qualunque dimensione. Inoltre i partecipanti sono soggetti a valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice convenzionata.
Le imprese possono presentare domanda sia in forma singola che tramite consorzio con numero massimo di 5 soggetti. Relativamente ai progetti congiunti, ciascun promotore deve sostenere almeno 3 milioni di euro di costi. I progetti devono avere una dimensione compresa tra i 5 e i 40 milioni di euro.
Sarà concesso un finanziamento agevolato compreso tra il 50% e il 70% dei costi ammissibili, al 20% (min0,8%) del tasso di riferimento e durata compresa tra i 4 e gli 11 anni (compreso 3 anni di preammortamento). Il Finanziamento agevolato è concedibile solo in presenza di un Finanziamento bancario erogato dalla Banca finanziatrice nella misura minima del 10% del Finanziamento.
 
Il contributo alla spesa sarà così suddiviso:
  • 15% per le imprese di piccola e media dimensione
  • 10% per le imprese di grande dimensione
La domanda di accesso alle agevolazioni potrà essere presentata dalle ore 10,00 alle ore 19,00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 26 ottobre 2016. Le attività per la predisposizione delle domande potranno essere avviate dai soggetti proponenti a partire dalle ore 10,00 del 12 ottobre 2016.
Le domande di agevolazioni presentate sono ammesse all’istruttoria dal Soggetto gestore sulla base dell’ordine cronologico di presentazione nel limite delle risorse disponibili.
 
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.