Novità Legge di bilancio 2017: opportunità per le imprese

Incentivi agli investimenti innovativi previsti nel Piano Nazionale Industria 4.0: in arrivo l’iper ammortamento fino al 250% sugli Investimenti in tecnologie Agrifood, Bio-based economy e a supporto dell'ottimizzazione dei consumi energetici. L'ultima bozza dell'allegato con i beni ammissibili all'iper-ammortamento conta 47 categorie di beni.
Prevista la proroga del superammortamento con aliquota al 140% per i beni nuovi, che da quest'anno comprenderanno anche i software (finora esclusi) purchè funzionali alla trasformazione tecnologica dell'impresa. Al fine di garantire la massima attrattività della manovra da parte degli imprenditori, questi potranno contare su un’estensione dei termini per la consegna del bene acquistato fino al 30 giugno 2018 purchè l’ordine sia stato effettuato con un acconto versato superiore al 20% entro il 31 dicembre 2017.
Infine si precisa che il super ammortamento al 140% prevede un'eccezione:  i veicoli e gli altri mezzi di trasporto non esclusivamente strumentali godranno di un superammortamento ridotto al 120%.
Per aumentare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione viene previsto un Credito d'imposta alla ricerca con incremento dell’aliquota su ricerca interna dal 25% al 50% e limiti credito massimo per contribuente da 5 a 20 milioni di euro.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.