La Regione Lazio ha pubblicato il Bando Voucher diagnosi digitale al fine di sostenere la transizione digitale delle MPMI del Lazio finanziando l’acquisizione di una Diagnosi Digitale che le renda consapevoli dei vantaggi di investire in tale direzione nonostante la crisi di liquidità dovuta alla pandemia da Covid-19.
Possono beneficiare dei contributi previsti dal bando le Micro, Piccole e Medie Imprese che, al momento della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
I beneficiari inoltre devono avere la sede operativa in cui si svolge l’attività imprenditoriale che beneficia della diagnosi digitale, nel territorio della regione Lazio, al più tardi al momento della erogazione dell’aiuto.
Sono agevolabili progetti per l’acquisizione di una Diagnosi Digitale.
Per Diagnosi Digitale si intende una relazione che contenga come minimo:
Tutti i Progetti devono:
Sono ammissibili a contributo le seguenti spese:
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e fino all’ importo massimo di 15.000,00 euro.
La presentazione delle domande si svolge attraverso due fasi:
Il formulario è disponibile on line a partire dalle ore 12:00 del 31 agosto 2021 e fino alle ore 18:00 del 5 ottobre 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria.
L’invio della domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 7 settembre 2021 e fino alle ore 18:00 del 5 ottobre 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria.
Le domande di contributo saranno sottoposte a valutazione, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.