Regione Umbria: contributi a fondo perduto per promuovere investimenti innovativi

La Regione Umbria, con l'Avviso Medium e con l'Avviso Large, concede contributi a fondo perduto per la promozione degli investimenti innovativi delle MPMI anche in coerenza con gli ambiti di specializzazione identificati nell'ambito della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3) con l'obiettivo di rilanciare le potenzialità del sistema produttivo regionale, supportando le Micro Piccole e Medie Imprese che vogliano realizzare investimenti innovativi e inerenti la transizione digitale conseguendo, congiuntamente, l'ampliamento della capacità produttiva e dell'occupazione.

 I 2 Avvisi si differenziano l'un l'altro solo per le dimensioni ammissibili dei progetti, per le spese ammissibili e per i termini di presentazione delle domande. Le finalità, i beneficiari e gli interventi agevolabili sono identici.

Chi può beneficiare dei contributi previsti dai 2 Avvisi?

Possono presentare domanda le MPMI (micro, piccole e medie imprese) extra-agricole operanti nel settore manifatturiero e dei servizi alla produzione.

Quali interventi finanziano i 2 Avvisi?

Gli interventi finanziabili sono investimenti produttivi innovativi e di transizione digitale finalizzati all’introduzione in azienda di nuovi prodotti e/o processi produttivi e all’ampliamento della capacità produttiva dell’azienda medesima.

Quali contributi prevedono i 2 Avvisi?

  • Avviso Medium

Il costo totale ammissibile dell’intero progetto deve essere maggiore o uguale al limite minimo di € 50.000,00 e minore o uguale al limite massimo di € 200.000,00. 

Il contributo è variabile dal 10% al 50% a seconda della dimensione aziendale e del regime di aiuto scelto.

  • Avviso Large

Il costo totale ammissibile dell’intero progetto deve essere superiore al limite minimo di € 200.000,00 e non superiore al limite massimo di € 1.500.000,00.

Il contributo è variabile dal 10% al 50% a seconda della dimensione aziendale e del regime di aiuto scelto e sarà concesso per un importo comunque non superiore ad € 500.000,00. 

Quali spese agevolano i 2 Avvisi?

  • Avviso Medium:

Sono ammissibili le spese il cui valore unitario sia superiore a € 1.000,00. Nello specifico:

a)  opere murarie ed impiantistiche (elettriche e idrauliche) strettamente necessarie ai fini dell’installazione e posa in opera dei beni di cui ai successivi punti b.1) e b.2);

b1) macchinari, impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese NON rientranti nel modello “Impresa 4.0";

b2)   macchinari, impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Impresa 4.0”;

c1)   beni immateriali non rientranti nel punto c.2

c2)   beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi ad investimenti in  beni materiali «Impresa 4.0»

d)    brevetti ed altri diritti di proprietà industriali;

e)    servizi di consulenza, anche finalizzati all’ottenimento del Digital Assessment.

f)    spese generali.

Si precisa che il progetto proposto dovrà prevedere obbligatoriamente spese di cui al punto b.1) e/o b.2).

Sono finanziabili le spese effettuate sia in forma di acquisto diretto che attraverso la locazione finanziaria esclusivamente per il tramite di società di leasing appositamente convenzionate.

Sono ammissibili a contributo le spese riferite ad interventi avviati dall’impresa dopo la presentazione della domanda di ammissione all’avviso e comunque fatturate a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda medesima.

  • Avviso Large

Sono ammissibili a contributo le spese per:

a)  opere murarie ed impiantistiche (elettriche e idrauliche);

b1) macchinari, impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese NON rientranti nel modello “Impresa 4.0";

b2)   macchinari, impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Impresa 4.0”;

c1)   beni immateriali non rientranti nel punto c.2

c2)   beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi ad investimenti in  beni materiali «Impresa 4.0»

d)    brevetti ed altri diritti di proprietà industriali;

e)    servizi di consulenza, anche finalizzati all’ottenimento del Digital Assessment.

Sono ammissibili a contributo le spese riferite ad interventi avviati dall’impresa dopo la presentazione della domanda di ammissione all’avviso e comunque fatturate a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda medesima.

Sono finanziabili le spese effettuate sia in forma di acquisto diretto che attraverso la locazione finanziaria esclusivamente per il tramite di società di leasing appositamente convenzionate.

Quando presentare la domanda per partecipare ai 2 Avvisi?

  • Avviso Large:

La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni dovrà essere effettuata a partire dalle ore 10,00 del giorno 07 novembre 2023 e fino alle ore 12,00 del 22 gennaio 2024.

L’invio delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuato a partire dalle ore 10:00:00 del 14 novembre 2023 e fino alle ore 12:00:00 del 22 gennaio 2024.

I progetti verranno selezionati con procedura valutativa a graduatoria.

  • Avviso Medium

La compilazione delle domande dovrà essere effettuata dalle ore 10:00 del 7 novembre 2023 alle ore 12:00 del 10 gennaio 2024.

L'invio delle domande potrà essere effettuato dalle ore 10:00 del 14 novembre 2023 alle ore 12:00 del 10 gennaio 2024.

I progetti verranno selezionati con procedura valutativa a graduatoria.

 

 

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

Per ulteriori informazioni contattaci 

clicca qui →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.