RER : Bando ICT professionisti

Di seguito si riporta il testo dell’Avviso pubblicato sul sito della Regione Emilia Romagna:
 
"Si comunica che per la seconda call verrà anticipata, la chiusura della seconda finestra, qualora venissero trasmesse 200 domande prima del 10/10/2017 e di procedere ad una sua eventuale riapertura, in caso di utilizzo parziale delle risorse previste dal bando approvato con la Deliberazione della Giunta regionale n.331/2017 e succ. mod.
 
Modifica al paragrafo 7 Documentazione a corredo della domanda:
Sia i singoli professionisti, che le Associazioni di professionisti e le Società tra professionisti, dovranno allegare alla domanda (in aggiunta ai documenti già previsti), pena l’inammissibilità della stessa, “l’attestazione di regolarità contributiva rilasciata dalla cassa previdenziale di competenza” (in caso di domanda presentata da Associazioni/Società, dovrà essere allegata l’attestazione di regolarità contributiva di ciascun associato/socio). 
Qualora non sia disponibile al momento della presentazione della domanda, tale attestazione dovrà essere inoltrata entro i 30 gg. successivi, in quanto vincolante per l’ottenimento della concessione del contributo.
 
Modifica al paragrafo 6.1 Termini di presentazione delle domande di contributo:
gli interventi previsti per la 2ª finestra che si apre il 12 settembre 2017, dovranno concludersi entro il 15 settembre 2018.
 
Modifica al punto b) del paragrafo 13.4  Termini di presentazione della domanda di pagamento:
i beneficiari del contributo dovranno inviare alla Regione la domanda di pagamento entro il 15 settembre 2018, relativi alle spese fatturate e pagate nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2018 e il 15 settembre 2018 ."
 
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.