RER : Contributi a fondo perduto per gli eventi alluvionali e alla tromba d’aria

Beneficiari sono imprese appartenenti a tutti i settori (industriali, dei servizi, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, agrituristiche, zootecniche, professionali), in particolare:
 
1. i territori colpiti dalla tromba d’aria del 3 maggio 2013 sono: 
  • Provincia di Bologna: Argelato, Bentivoglio, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale;
  • Provincia di Modena: Castelfranco Emilia, Mirandola.

2. i territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi  tra il 17 e il 19 gennaio 2014 sono:

  • Provincia di Modena: Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Finale Emilia, Medolla, San Felice sul Panaro, San prospero. Comune di Modena: le frazioni di Albareto, La Rocca, Navicello, San Matteo.
  • i territori dei Comuni colpiti dagli eccezionali eventi atmosferici e dalla tromba d’aria del 30 aprile 2014. limitatamente a quelli nei quali venga dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell’art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225.
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite l’applicativo web e sarà possibile presentare domanda a partire dal 1 settembre 2014 e fino al 28 febbraio 2015.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.