Tax Credit sponsorizzazioni e campagne pubblicitarie in favore di società sportive

Il Decreto Agosto (art.81 del D.L. 14 agosto 2020, n.104) ha introdotto un credito d'imposta del 50% delle somme versate per gli investimenti pubblicitari e sponsorizzazioni da parte di imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali a favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche

Chi può beneficiare del Credito d'Imposta

Possono beneficiare del credito d'imposta le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che hanno effettuato o effettueranno degli investimenti in campagne pubblicitarie e/o sponsorizzazioni nel periodo compreso tra il 1° luglio ed il 31 dicembre 202

L'importo minimo dell'investimento in campagne pubblicitarie, comprensivo delle sponsorizzazioni, deve essere di 10.000 euro.

Quali requisiti devono avere le società ed associazioni sportive destinatarie degli investimenti

Gli investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni devono essere effettuati in favore delle leghe, società professionistiche, società ed associazioni sportive dilettantistiche i cui ricavi minimi relativi all’anno 2019, e comunque prodotti in Italia, siano pari a 200.000 euro. Inoltre i ricavi non devono aver superato, nello stesso anno 2019, il limite di 15 milioni di euro. Infine, le società sportive devono certificare di svolgere attività sportiva giovanile.

 

 

 

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Certificazioni ESG 2025: Fino a 14.000 € a fondo perduto per imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Cyber Security 2025 – Fino a 5.000 € a fondo perduto per le imprese di Cremona, Mantova e Pavia

Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.