YOUTH GUARANTEE – Piano "GARANZIA GIOVANI"

Al fine di dare continuità all’iniziativa, la Regione Emilia-Romagna, all’esaurirsi delle risorse europee Garanzia Giovani, metterà a disposizione risorse del proprio programma operativo Fse 2014-2020 finanziando, in particolare, tirocini. Per poter procedere con l’utilizzo di tali risorse è tuttavia indispensabile la modifica della convenzione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Inps (convenzione che regola l’erogazione delle indennità di tirocinio), insieme alla definizione di nuove modalità operative. In attesa di tali condizioni, che il Ministero si è impegnato a garantire in tempi rapidi, la Regione è costretta a sospendere il finanziamento del 70% dell’indennità per i tirocini che saranno attivati a partire da lunedì 23 maggio 2016. 
Tali tirocini, pur non fruendo del finanziamento pubblico per essi previsto, potranno comunque consentire alle imprese di accedere, in futuro, al superbonus occupazionale in caso di assunzione a tempo indeterminato di tirocinanti ex Garanzia Giovani. Rimane comunque  aperta la possibilità di attivare tirocini ordinari con indennità totalmente a carico del soggetto ospitante.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.