Finanza d’impresa

ESCLAMATIVA sostiene le imprese nei processi di crescita e trasformazione fornendo una qualificata consulenza per la razionalizzazione e l’ottimizzazione delle risorse finanziarie presenti in azienda, per il reperimento di quelle necessarie, nonché per la gestione del rapporto con gli istituti di credito.

La consulenza prevede la scelta dei mezzi finanziari più adeguati, la negoziazione di condizioni, le operazioni di ripianamento e tutta la finanza ordinaria tradizionale.

COME PUÒ AIUTARTI ESCLAMATIVA?​

  • Supporto nella gestione rapporto banca-impresa
  • Analisi struttura finanziaria attuale e ottimale
  • Analisi merito creditizio e valutazione rating bancario
  • Analisi Centrale Rischi (CR)
  • Analisi preliminare per accesso al Fondo di Garanzia per pmi e professionisti
  • Assistenza per razionalizzazione e ottimizzazione risorse finanziarie
  • Temporary management per gestione finanziaria e di tesoreria aziendale
News & Eventi
Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.

Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.