Fondo di Garanzia per le Pmi: pronte le nuove regole

Il Medio credito centrale (MCC) ha pubblicato con la circolare n.10 del 19 luglio 2018 le nuove disposizioni operative relative all’ammissione al Fondo Centrale, strumento il cui scopo è sostenere, tramite la garanzia statale, l’accesso al credito di pmi, consorzi e professionisti.
La novità più eclatante contenuta nella circolare è rappresentata dal fatto che MCC potrà rivolgersi direttamente alle imprese beneficiarie della garanzia, e non ai soggetti richiedenti (banche ed intermediari), per verificare la veridicità delle notizie fornite e chiedere l’esibizione di prove documentali a sostegno dei dati economici e finanziari dichiarati e a dimostrazione dell’effettuazione degli investimenti dichiarati.
Nel caso in cui MCC dovesse accertare delle irregolarità nella documentazione esibita dalle imprese, oltre alla revoca del contributo e al recupero delle somme già erogate, anche l’applicazione di pesanti sanzioni pecuniarie.
Le disposizioni di MCC prevedono inoltre l’introduzione del portale rating, realizzato per snellire, attraverso lo strumento telematico, le pratiche di verifica dell’ammissibilità dei soggetti beneficiari finali anche in relazione alla richiesta di garanzia sulle operazioni di Nuova Sabatini.

 

Guarda le altre notizie di Finanza d'impresa
Esclamativa 11/07/2025 Esclamativa a FARETE 2025: contributi, strategie e un workshop esclusivo sulle CER

Esclamativa è protagonista a FARETE 2025: il 3 e 4 settembre saremo a BolognaFiere (Pad. 18 – Stand G54-H53) per parlare di bandi, incentivi e strategie per far crescere la tua impresa.

Solo in fiera presenteremo in anteprima un nuovo servizio esclusivo.

E giovedì 4 settembre 2025 ti aspettiamo al nostro workshop dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili: concreto, attuale, imperdibile.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 04/07/2025 Bando startup innovative: la Regione Emilia-Romagna conferma la riapertura nel 2025

Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.

Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.