Al via il Super bonus occupazionale

I datori di lavoro che assumono con un contratto a tempo indeterminato - anche di apprendistato professionalizzante - un giovane che ha concluso o intrapreso un percorso di tirocinio in Garanzia Giovani, possono ora fare richiesta del super bonus, l’incentivo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali introdotto ad integrazione del bonus occupazionale regionale per promuovere la trasformazione dei tirocini in contratti di lavoro.
Con la circolare n. 89 del 24 maggio 2016 l’INPS illustra la disciplina relativa all’incentivo fornendone le indicazioni operative, la cumulabilità con gli altri aiuti di stato, il coordinamento con altri incentivi, e indicando gli adempimenti dei datori di lavoro relativamente al procedimento di ammissione all’incentivo ed alla sua fruizione.
Il super bonus, che varia da un minimo di € 3.000 ad un massimo di € 12.000 in relazione alla classe di profilazione del giovane assunto ed è fruibile in 12 rate mensili di pari importo, può essere richiesto nei limiti delle risorse specificatamente stanziate, pari a 50.000.000 di euro come indicato nell’articolo 1, comma 3, del Decreto Direttoriale n. 16/II/2016, solo per i tirocini avviati entro il 31 gennaio 2016.
Per l’ammissione all’incentivo, il datore di lavoro deve inoltrare all’INPS una domanda preliminare attraverso il modulo “GAGI”, disponibile all’interno dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente” sul sito internet www.inps.it.
 
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.