Bando amianto 2015 - Incentivi per la rimozione dell'amianto

La Regione Emilia Romagna stanzia contributi per sostenere la qualificazione ambientale del sistema produttivo regionale promuovendo la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto dai luoghi di lavoro. Gli incentivi (9 milioni di Euro) sono destinati esclusivamente alla riqualificazione ambientale.
 
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (in possesso dei requisiti previsti dal Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005 "Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese") e alle grandi imprese.
 
Sono finanziabili gli interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto in matrice cementizia e/o resinosa presenti in immobili in cui si svolgono attività produttive, terziarie e commerciali, che siano sedi di lavoro per i soggetti addetti a tali attività. Sono invece esclusi gli interventi finalizzati all’ adeguamento degli immobili alle norme esistenti.
 
I progetti presentati dovranno avere un costo complessivo ammissibile - esclusivamente riferito alle voci di rimozione e smaltimento amianto - non inferiore a € 50.000,00. L'importo rappresenta il limite minimo valido su cui applicare le percentuali di contribuzione in conto capitale previste. L’importo massimo concedibile è fissato a € 200.000,00, di cui una quota del 50% dovrà essere restituita a partire dal primo quinquennio dalla concessione per completare il rimborso entro i successivi cinque anni.
 
La domanda va effettuata tramite click-day, prenotandosi on-line tramite il sito http://ambiente.regione.emilia-romagna.it dal 23 settembre 2015 al 25 di settembre 2015, dalle ore 9 alle ore 18.
I contributi verranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo, verificando la documentazione progettuale completa che, al termine del “click-day”, sarà richiesta a quelle imprese che si collocheranno in posizione utile in graduatoria.
 
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.