Bando Incredibol! Contributi a fondo perduto per progetti d'impresa in campo artistico, culturale e creativo

Il Bando Incredibol! si inserisce all'interno dell'accordo quadro tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna per lo sviluppo di azioni per il rafforzamento delle industrie culturali e creative dell’Emilia-Romagna.

Incredibol! ha lo scopo di sostenere lo sviluppo di progetti d'impresa in campo artistico, culturale e creativo, favorendo la crescita del settore in un'ottica di sostenibilità economica delle Imprese Culturali e Creative.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Possono presentare domanda di contributo le imprese, i liberi professionisti, gli studi associati, e le associazioni attive nel settore artistico, culturale e creativo, che abbiano sede operativa e attività prevalente nel territorio della Regione Emilia-Romagna alla data del 1° giugno 2021.

Le imprese che presentano domanda devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici della propria tipologia di appartenenza:

SEZIONE START-UP

Tipologia A

  • Le neo-imprese (indipendentemente dalla forma giuridica) devono essere costituite da non più di 4 anni (rilevabile dalla data di iscrizione al registro imprese) alla data di scadenza del bando e l'età media dei soci deve essere inferiore ai 40 anni alla data di scadenza del bando.

Tipologia B

  • I liberi professionisti non devono avere ancora compiuto 40 anni alla data di scadenza del bando e devono avere iniziato l'attività (rilevabile dalla data di apertura della partita IVA) da non più di 4 anni alla data di scadenza del presente avviso;
  • Gli studi associati devono essere composti da singoli professionisti che abbiano iniziato l'attività da non più di 4 anni (rilevabile dalla data di apertura della partita IVA) alla data di scadenza del bando e i componenti devono avere un'età media inferiore ai 40 anni al momento della scadenza del presente avviso;

Tipologia C

  • Le associazioni devono essere costituite da meno di 4 anni alla data di scadenza del presente avviso pubblico e da statuto devono risultare attive nei settori specificati dal bando. Devono inoltre avere un organo di gestione (Consiglio di Amministrazione o Consiglio/Comitato Direttivo, composto solitamente da Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere) costituito in maggioranza assoluta (50% più uno) da membri di età inferiore ai 40 anni, oppure le cui cariche principali (Presidenza e Vicepresidenza) in seno all’Organo di Gestione (Consiglio di Amministrazione o Consiglio/Comitato Direttivo) devono essere ricoperte da membri di età inferiore ai 40 anni, già alla data del 1° giugno 2021.

SEZIONE INNOVAZIONE

  • Imprese (indipendentemente dalla forma giuridica), liberi professionisti, studi associati o associazioni, che si trovino in una fase di sviluppo e che necessitino di sostegno all’innovazione di prodotto, servizio, processo, gestione, mercato o una combinazione di questi, in un’ottica di evoluzione della propria attività già consolidata, indipendentemente dall’età dei componenti o dalla data di inizio di attività.

I progetti già vincitori di precedenti avvisi Incredibol! per progetti d'impresa non possono partecipare alla presente selezione per la sezione “START-UP”, ma solo per la sezione “INNOVAZIONE”

Non sono ammissibili i progetti che prevedano attività di somministrazione al pubblico, se non in funzione secondaria e strumentale rispetto all’oggetto principale del progetto d’impresa o di sviluppo.

Non sono ammessi a partecipare all'avviso i soggetti che si trovino in una delle cause di esclusione previste dalla normativa vigente per la stipulazione di contratti pubblici.

Ciascun partecipante può presentare una sola domanda o rientrare in un solo progetto d’impresa e/o di innovazione.

Quali sono le spese agevolabili

Sono agevolabili tutte le spese sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2021 e il 31/12/2022, strettamente e direttamente riferibili al progetto selezionato.

Misura del contributo a fondo perduto 

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto così determinato:

SEZIONE START-UP

  • 10.000 euro assegnati a ciascuno dei 10 progetti selezionati tra imprese, liberi professionisti, studi associati o associazioni;

SEZIONE INNOVAZIONE

  • 20.000 euro assegnati a ciascuno dei 5 progetti selezionati tra imprese, liberi professionisti, studi associati o associazioni.

Oltre ai contributi in denaro, vengono messe a disposizione dei soggetti selezionati diverse opportunità in base alla tipologia di progetto presentato e alle priorità indicate, ovvero:

  • Uno sportello di affiancamento per la crescita del progetto e la definizione di attività su misura;
  • Attività di informazione e formazione organizzate dalla rete dei partner di Incredibol!;
  • Consulenze specialistiche messe a disposizione dalla rete dei partner di Incredibol!;
  • Attività di promozione, networking e comunicazione attraverso i canali online e offline del progetto Incredibol! e Bologna Città Creativa della Musica UNESCO o grazie al coinvolgimento del Comune di Bologna in reti, attività e/o progetti nazionali ed internazionali;
  • Partecipazione a bandi per l'assegnazione di spazi in comodato gratuito riservati ai vincitori delle diverse edizioni di Incredibol!;
  • Eventuali ulteriori opportunità che si rendessero disponibili durante il periodo di affiancamento.

Quando presentare domanda

La domanda dovrà essere completata in ogni sua parte ed inviata entro e non oltre le ore 13.00 del 28 settembre 2021.

Per richiedere informazioni compila il form che trovi in basso oppure alla tua sinistra! 

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.