La Camera di Commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) ha pubblicato un bando nell’ambito dell’iniziativa strategica nazionale “La doppia transizione digitale ed ecologica”, approvata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il bando mette a disposizione 1 milione di euro e prevede contributi a fondo perduto.
L’iniziativa è finalizzata a sostenere progetti di innovazione responsabile, incentivando le imprese ad adottare soluzioni tecnologiche avanzate, migliorare la sostenibilità ambientale e sviluppare modelli di collaborazione innovativi.
Il bando prevede il finanziamento di interventi orientati a:
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili, con un importo massimo che varia in base al numero di imprese partecipanti:
L’ammontare del contributo dipende dal numero di aziende coinvolte nel progetto.
Il bando è rivolto a gruppi di almeno 10 imprese che soddisfano i seguenti requisiti:
Composizione del gruppo
Non possono partecipare al bando:
I fornitori non possono far parte del gruppo, tranne il facilitatore, e non devono avere rapporti di controllo o collegamento con le imprese partecipanti.
Le categorie ammesse sono:
Sono espressamente escluse dal contributo le seguenti categorie:
I progetti devono concludersi entro 180 giorni dall’approvazione della graduatoria. Questo termine rappresenta la scadenza finale per l’attuazione delle attività progettuali e per la chiusura delle spese.
La rendicontazione va inviata entro 30 giorni dalla chiusura del progetto, pena la perdita del contributo, e deve includere:
Le domande devono essere inviate dalle 10:00 del 18 marzo 2025 alle 13:00 dell’11 aprile 2025, esclusivamente tramite il portale Webtelemaco.
1. Presentazione: domanda telematica con firma digitale.
2. Istruttoria amministrativa: verifica della documentazione.
3. Valutazione di merito da parte di una Commissione, basata su:
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.