La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il bando “Safe and Clean” allo scopo di sostenere le pmi bresciane del settore della ricettività turistica, fortemente colpite dall’emergenza sanitaria dovuta all'epidemia di Covid-19.
Possono richiedere il contributo a fondo perduto le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale e/o unità operativa nella provincia di Brescia e siano attive e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di Brescia.
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando gli investimenti sostenuti dalle imprese, operanti nel settore di cui al codice ATECO 55 Alloggio, fatturate e pagate dal 22 marzo 2020 al 31 dicembre 2020, per le seguenti attività:
Il contributo a fondo perduto è fissato nella misura pari al 50% delle spese sostenute.
Prevista una riserva destinata alle imprese in possesso di rating di legalità alle quali sono riconosciute le seguenti premialità:
a) Possesso di 1 stella di rating – premialità di € 150,00,
b) Possesso di 2 stelle di rating – premialità di € 300,00,
c) Possesso di 3 stelle di rating – premialità di € 500,00.
La spesa minima ammissibile è fissata pari a euro 1.500,00.
Il contributo sarà corrisposto fino ad un massimo di Euro 5.000,00 (spesa massima ammessa € 10.000).
I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono: da lunedì 6 luglio 2020 a giovedì 31 dicembre 2020 dalle ore 9 e fino alle 16.
Le istanze saranno esaminate ed accolte secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.
Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.
Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.
Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.
Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.
IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.