La Camera di Commercio di Cremona ha pubblicato l'edizione 2020 del Bando Voucher Digitali I4.0 con l'intento di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie Imprese cremonesi, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher.
Possono fare richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Cremona.
Il bando finanzia progetti, della dimensione minima di 2.000 euro, che prevedano l'applicazione di almeno 1 tecnologia dell'Elenco 1 di seguito riportato:
con l'eventuale aggiunta, purchè a fini propedeutici e complementari rispetto alle tecnologie dell'elenco 1, di una o più tecnologie dell'Elenco 2 di seguito riportato:
a) Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) Sistemi fintech;
c) Sistemi EDI, electronic data interchange;
d) Geolocalizzazione;
e) Tecnologie per l’in-store customer experience;
f) System integration applicata all’automazione dei processi;
g) Tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) Programmi di digital marketing.
Sono ammissibili le spese per:
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di contributo di 8.000 euro.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 250,00.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 8:00 del 22/06/2020 alle ore 21:00 dell' 1/10/2020.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.