CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle mpmi modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato, in favore delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Modena, un bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di iniziative di internazionalizzazione.
 
Sono finanziabili le spese sostenute per l’organizzazione di missioni economiche all’estero o per la partecipazione a fiere internazionali, in Italia e all’estero, purché tali iniziative si svolgano a partire dal 01/01/2020 e si concludano entro il 31/12/2020.
 
Sono ammesse le spese effettuate per:
 
  • Check up preliminare con esperto paese;
  • Interpretariato;
  • Organizzazioni incontri B2B;
  • Organizzazioni visite individuali;
  • Organizzazione visite conoscitive collettive;
  • Catalogo collettiva;
  • Spazio espositivo e relativo allestimento;
  • Spedizione materiale e campioni;
  • Altri servizi strettamente connessi all’iniziativa.

 

Il contributo a fondo perduto, calcolato nella misura del 50 % delle spese sostenute, non potrà superare l’importo massimo di € 2.000 per le iniziative che si svolgano in Italia o in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea e di € 2.500 per tutte le iniziative che si svolgano in paesi Extra UE.
 
Le domande di contributo, esclusivamente in modalità telematica, potranno essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 25 febbraio fino alle ore 12,00 del 28 febbraio 2020. 

Per approfondire leggi la nostra scheda light

Potrebbe interessarti anche...

Prende il via la terza edizione del Bando Promozione export e internazionalizzazione intelligente. Il bando sarà aperto dal 4 febbraio 2019 ore 10.00 e resterà disponibile fino al 18 marzo 2019 ore 16.00. L’obiettivo del bando è quello di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. 

La Regione Emilia Romagna in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna promuove il bando "Promozione Export e internazionalizzazione intelligente" che prevede un finanziamento al 50% delle spese ammissibili per progetti di promozione sui mercati esteri di PMI non esportatrici o che hanno esportato meno del 10% del proprio fatturato complessivo nel biennio 2015-2016. Il bando si apre il 31 maggio e si chiude il 2 luglio 2018. 

News & Eventi
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.