CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle mpmi modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato, in favore delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Modena, un bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di iniziative di internazionalizzazione.
 
Sono finanziabili le spese sostenute per l’organizzazione di missioni economiche all’estero o per la partecipazione a fiere internazionali, in Italia e all’estero, purché tali iniziative si svolgano a partire dal 01/01/2020 e si concludano entro il 31/12/2020.
 
Sono ammesse le spese effettuate per:
 
  • Check up preliminare con esperto paese;
  • Interpretariato;
  • Organizzazioni incontri B2B;
  • Organizzazioni visite individuali;
  • Organizzazione visite conoscitive collettive;
  • Catalogo collettiva;
  • Spazio espositivo e relativo allestimento;
  • Spedizione materiale e campioni;
  • Altri servizi strettamente connessi all’iniziativa.

 

Il contributo a fondo perduto, calcolato nella misura del 50 % delle spese sostenute, non potrà superare l’importo massimo di € 2.000 per le iniziative che si svolgano in Italia o in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea e di € 2.500 per tutte le iniziative che si svolgano in paesi Extra UE.
 
Le domande di contributo, esclusivamente in modalità telematica, potranno essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 25 febbraio fino alle ore 12,00 del 28 febbraio 2020. 

Per approfondire leggi la nostra scheda light

Potrebbe interessarti anche...

Prende il via la terza edizione del Bando Promozione export e internazionalizzazione intelligente. Il bando sarà aperto dal 4 febbraio 2019 ore 10.00 e resterà disponibile fino al 18 marzo 2019 ore 16.00. L’obiettivo del bando è quello di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. 

La Regione Emilia Romagna in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna promuove il bando "Promozione Export e internazionalizzazione intelligente" che prevede un finanziamento al 50% delle spese ammissibili per progetti di promozione sui mercati esteri di PMI non esportatrici o che hanno esportato meno del 10% del proprio fatturato complessivo nel biennio 2015-2016. Il bando si apre il 31 maggio e si chiude il 2 luglio 2018. 

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.