CCIAA Toscana Nord Ovest: Voucher per l'adozione di certificazioni

La CCIAA della Toscana Nord-Ovest promuove un' imperdibile opportunità che prevede la concessione di voucher per supportare l’adozione di sistemi di gestione certificati o l’acquisizione di certificazioni di prodotto o professionali.

Quali agevolazioni prevede il voucher per l'adozione di certificazioni della CCIAA della Toscana Nord Ovest?

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher (contributo fondo perduto).

Voucher sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate fino ad un massimo di:

  • 3.500,00 per tutte le singole certificazioni elencate nell’Art. 3 (esclusa A7 – accreditamento S.O.A.).
  • € 2.500,00 per l’attestazione di cui alla lettera A7 (accreditamento S.O.A).
  • € 5.000,00 per gli interventi di “certificazione integrata” finalizzati alla realizzazione contestuale di almeno due dei diversi tipi di certificazione (inclusa S.O.A.).
  • Per la ISO 45001 - Sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori la percentuale di aiuto è pari al 60%.

Gli aiuti di cui al presente Bando sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili:

· con altri aiuti in regime de minimis fino al massimale pertinente;

· con aiuti in esenzione o autorizzati dalla Commissione nel rispetto dei massimali previsti dal regolamento di esenzione applicabile o da una decisione di autorizzazione.

 Sono inoltre cumulabili con aiuti senza costi ammissibili.

Che interventi promuove il voucher per l'adozione di certificazioni della CCIAA della Toscana Nord Ovest?

I progetti per i quali si richiede il voucher, al momento della presentazione della domanda possono essere: 

  • a) in corso di realizzazione (i progetti devono essere iniziati dopo l’01/01/2024);
  • b) non ancora iniziati.

Sono considerate spese ammissibili al voucher, al netto dell’IVA:

  • a. spese di consulenza, comprese le spese di formazione del personale sostenute nell’ambito della realizzazione dei suddetti interventi;
  • b. spese relative al rilascio delle certificazioni e/o dell’attestazione S.O.A.

Tutte le spese sono ammissibili a partire dal 01/01/2024 e fino al 180° giorno successivo alla data di concessione del contributo.

I voucher di cui al presente bando sono concessi per interventi volti a conseguire le seguenti certificazioni:

Certificazioni di sistemi di gestione aziendale (A):

  1. ISO 45001 - Sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori;
  2. UNI EN ISO 9001 - Sistema di gestione per la qualità;
  3. UNI EN ISO/IEC 27001 - Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni;
  4. UNI EN ISO serie 14000 (tutte le tipologie) - Sistema di gestione ambientale;
  5. S.A. 8000 - Sistema di gestione della responsabilità sociale;
  6. ISO 50001 - Sistema di gestione dell’energia;
  7. Accreditamento S.O.A.;
  8. UNI ISO 37001:2016 - Certificazione Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione;
  9. BRCGS (Global Standard for Food Safety) e IFS (International Food Standard);
  10. UNI CEI 11352:2014;
  11. UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018;
  12. Certificazione Leather Working Group (LWG) per concerie (compreso rating “Audited”), per commercianti (“Audited Trader”) e per terzisti (“LWG Approved Subcontractor”);
  13. UNI PDR 125/2022 - Linea guida per la parità di genere;
  14. UNI ISO 30415:2021 - Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusione;
  15. UNI EN ISO 14064 - Gas ad effetto serra - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione;
  16. Certificazione FSC forest stewardship council;
  17. UNI EN 13549 – Servizi di pulizia: requisiti base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità;
  18. UNI EN 16636 – Servizi Gestione e Controllo delle Infestazioni (Pest Management);
  19. ISO 39001 Sistemi di Gestione sulla Sicurezza del traffico stradale;
  20. UNI ISO 37301 Sistemi di gestione della compliance;
  21. Sistemi di gestione ESG (Environmental, Social, Governance).

Certificazioni di prodotto (B):

  1. Marcatura CE prodotti;
  2. Certificazione di prodotto secondo lo Schema nazionale Made Green in Italy;
  3. Certificazione di prodotto PEF (Product Environmental Footprint) con critical review;
  4. Certificazione di prodotto UNI 11427 per "pelli e cuoi a ridotto impatto ambientale”;
  5. Certificazioni riconosciute dalla Fondazione ZDHC come indicatori di conformità alla ZDHC Manufacturing Restricted Substances List (ZDHC MRSL);
  6. Certificazione di prodotto UNI EN ISO 14067:2018 - Gas ad effetto serra - Impronta climatica dei prodotti (Carbon footprint dei prodotti);
  7. Certificazione ambientale di prodotto EPD (Environmental Product Declaration);
  8. Certificazione di prodotto GRS – Global Recycled Standard.

Certificazioni di conformità professionale (C):

  1. Certificazioni secondo i Regolamenti CE n. 303/2008, n. 304/2008, n.305/2008 e n. 306/2008 e DPR. 43/2012 – impiantisti;
  2. Certificazione secondo la Norma UNI 11716:2018 - Posatori dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno a cappotto;
  3. Certificazione secondo la Norma UNI 11696:2017 - Operatori sugli impianti fotovoltaici;
  4. Certificazione secondo la Norma UNI 11741:2019 - Installatori di sistemi radianti idronici a bassa differenza di temperatura;
  5. Certificazione secondo la Norma UNI 11672:2017 - Installatori e manutentori dei sistemi BACS (Building Automation Control System).

Diagnosi energetica (D):

Sono ammesse per il 2024 le spese per la diagnosi energetica se richieste dalle imprese classificate a forte consumo di energia (o energivore).

Chi può beneficiare del voucher per l'adozione di certificazioni della CCIAA della Toscana Nord Ovest?

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese (o loro Consorzi) che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:

  • iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest ed aventi la sede o unità locale nelle Province di Lucca, Massa Carrara o Pisa;
  • attive ed in regola con la denuncia di inizio attività al Rea della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • siano in regola con l’obbligo di iscrizione di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese;
  • non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva (DURC);
  • non avere debiti scaduti verso la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, l’azienda speciale Istituto Studi e Ricerche, società controllate Lucca In-Tec srl e Lucca Promos srl e la sua Fondazione di partecipazione Innovazione e sviluppo delle imprese;
  • non abbiano rappresentanti legali, amministratori o direttori condannati, salvo intervenuta riabilitazione, con sentenza passata in giudicato, per reati contro la pubblica amministrazione contro la fede pubblica;
  • non abbiano contestazioni in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese in fase di presentazione della domanda.

Quando presentare domanda per il voucher per l'adozione di certificazioni della CCIAA della Toscana Nord Ovest??

Le richieste di voucher devono essere trasmesse in modalità telematica, con firma digitale, dalle ore 10:00 del 03/06/2024 fino alle ore 18:00 del 30/06/2024.

Entro la fine di ogni mese, saranno redatte graduatorie relative alle istanze pervenute entro la chiusura del mese precedente, l’ordine in graduatoria sarà determinato in funzione dell’importo dell’investimento ammissibile, a partire dai valori più elevati.

A parità di investimento ammissibile, l’ordine in graduatoria sarà determinato dal protocollo data/ora/minuto/secondo assegnato alla domanda di contributo, completa.

 

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it.

News & Eventi
Esclamativa 12/05/2025 Regione Marche: Incentivi per interventi di efficientamento energetico

La Regione Marche mette a disposizione oltre 20 milioni di euro per sostenere le imprese in interventi di efficientamento energetico, con l’obiettivo di ridurre di almeno il 30% le emissioni di gas serra rispetto alla situazione iniziale. Possono partecipare tutte le imprese, di ogni dimensione, operanti in settori come industria, costruzioni, commercio, trasporti, energia, servizi tecnici e altri.

Gli investimenti ammissibili includono, ad esempio, impianti da fonti rinnovabili per l’autoconsumo, sostituzione di impianti o macchinari ad alta efficienza, e miglioramenti energetici sugli edifici produttivi.

Il contributo pubblico può arrivare a coprire fino al 100% dei costi, combinando fondo perduto e finanziamento agevolato a tasso zero.

La procedura è a sportello, con domande valutate in ordine di arrivo. Le imprese potranno presentare richiesta dalle ore 10:00 del 23 luglio alle ore 10:00 del 25 luglio 2025.

Esclamativa 09/05/2025 Regione Toscana: contributi a fondo perduto per investimenti in energia rinnovabile

La Regione Toscana ha lanciato un bando da 20 milioni di euro a fondo perduto per sostenere impianti a servizio delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Le risorse sono così ripartite: 16 milioni destinati ai Comuni con oltre 5.000 abitanti, 4 milioni alle aree interne strategiche.

Il progetto dovrà prevedere almeno una delle seguenti tipologie di intervento: 

  • Impianti solari fotovoltaici;
  • Impianti eolici;
  • Impianti micro e mini idroelettrico;
  • Sistemi di accumulo per impianto solare fotovoltaico.

Il contributo a fondo perduto copre fino al 40% per impianti fotovoltaici e 30% nei restanti casi. Fino a 500.000 euro concedibili.

Sono ammessi interventi nuovi o di potenziamento, da realizzarsi su edifici o aree nella disponibilità della CER, e destinati all’autoconsumo e condivisione di energia.

Possono partecipare CER già costituite, enti locali, ASL, aziende ospedaliere, MPMI e professionisti membri della CER.

Domande entro il 18 luglio 2025 alle ore 16.00, tramite procedura valutativa.

Esclamativa 08/05/2025 Regione Lombardia - PMI: contributi a fondo perduto per l'ottenimento della parità di genere

La Regione Lombardia finanzia nuovamente il bando “Verso la certificazione della parità di genere”, destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia.

A disposizione oltre 4,6 milioni di euro in contributi a fondo perduto, fino all’80% delle spese ammissibili.

Due le linee di finanziamento:

  • Linea A: servizi di consulenza per accompagnare l’impresa nel percorso verso la certificazione;

  • Linea B: copertura dei costi per ottenere la certificazione.

La Linea A può essere richiesta solo insieme alla Linea B. È invece possibile richiedere solo la Linea B.

I voucher vanno da 2.000 a 9.000 euro, in base alla dimensione aziendale. La certificazione deve essere ottenuta entro 180 o 240 giorni, in base alla linea scelta.

Le domande possono essere già essere presentate online, con procedura a sportello.

Scadenza: 30 giugno 2027, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.