CCIAA Varese: Contributi a fondo perduto a sostegno dei distretti del commercio

La Camera di Commercio di Varese ha pubblicato il bando # Restart - Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio con l'intento di sostenere e incentivare le attività dei “Distretti del Commercio” a supporto del potenziamento e della riqualificazione dell’offerta commerciale.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto

Possono presentare domanda di contributo i Distretti del Commercio varesini iscritti all’Elenco dei Distretti del Commercio della Lombardia alla data del 16 luglio 2020.

In particolare:

  • i Distretti Urbani del Commercio (DUC);
  • i Distretti Diffusi a Rilevanza Intercomunale (DID).

Cosa finanzia il bando

Sono finanziabili gli interventi relativi alle seguenti attività:

  • Azioni di formazione a favore degli operatori economici del Distretto;
  • Azioni di animazione del Distretto;
  • Azioni di comunicazione del Distretto (almeno il 20% del costo complessivo del progetto);
  • Costi di progettazione e coordinamento (nel limite del 10% del costo complessivo del progetto).

Quali sono le spese ammissibili

Sono ammesse al contributo camerale le spese, sostenute dai soggetti partner di Distretto nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 ed il 31 marzo 2021 relative a:

  • Azioni di formazione a favore degli operatori del distretto: Costi per la realizzazione di corsi di formazione professionale e aggiornamento, orientamento e accompagnamento rivolti agli operatori economici del distretto (esercizi commerciali e pubblici esercizi), finalizzati allo sviluppo del distretto stesso;
  • Azioni di animazione del distretto: Costi per la realizzazione di eventi e manifestazioni. Le attività e le manifestazioni culturali saranno ammissibili esclusivamente se inserite nel programma del distretto e coerenti con la missione dello stesso, con comprovate ricadute sulle attività delle imprese;
  •  Azioni di comunicazione del distretto: Costi per la realizzazione di iniziative e campagne promozionali, materiale divulgativo per la promozione del distretto (siti web, filmati, materiale promozionale, brochure, etc.). Il progetto dovrà prevedere azioni di comunicazione per almeno il 20% del costo complessivo del progetto;
  • Costi di progettazione e coordinamento: Costi per la gestione e il coordinamento degli interventi (nel limite del 10% del costo complessivo del progetto).

L’importo complessivo delle spese ammesse (per distretto) deve essere almeno pari a 8.000,00 euro. I progetti presentati dovranno avere un dimensionamento massimo di 50.000,00 euro.

Misura del contributo

Il bando prevede la concessione di un contrinuto fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 8.000,00 euro.

In fase di ammissione delle domande, nel caso in cui i fondi vengano utilizzati parzialmente, il contributo teorico potrà essere elevato sino a 12.000,00 euro.

 

Modalità di presentazione

La domanda di contributo dovrà essere inviata telematicamente dal 1° al 30 ottobre 2020.

News & Eventi
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.