Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati

In attuazione dell’art. 14 dell’Ordinanza C.D.P.C. n.293/2015, e in ottemperanza a quanto stabilito dalla  Delibera di Giunta regionale n.573/2016, dal 1 settembre 2016 al 31 ottobre 2016 sarà reso pubblico il bando che dispone contributi per interventi strutturali di riduzione del rischio sismico su edifici privati.
 
Nei comuni sotto elencati il bando dispone contributi per interventi strutturali di riduzione del rischio sismico su edifici privati:
  • Alfonsine (RA) – importo destinato pari a 2.183.450,57 euro;
  • Ravenna  – importo destinato pari a 173.906,29 euro;
  • Castel San Pietro, Ozzano dell’Emilia (BO) – importo destinato pari a 473.473,88 euro;
  • Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro, Compiano (PR) – importo destinato pari a 201.373,39 euro;
  • Casalgrande, Castellarano, Viano (RE) – importo destinato pari a 523.352,11 euro.
La suddivisione delle risorse, effettuata sulla base della popolazione ISTAT dei Comuni interessati, potrà essere rimodulata se l’importo destinato risultasse eccedente rispetto alle richieste di finanziamento pervenute nei territori d’ambito. I contributi potranno essere richiesti da proprietario di edificio singolo; amministratore di edificio condominiale formalmente costituito, rappresentante della comunione designato all’unanimità.
 
La domanda di contributo dovrà essere presentata, non oltre la scadenza del bando, consegnando presso lo Sportello comunale competente il modulo costituito dall’Allegato 4 all’Ordinanza suddetta, rintracciabile sia nella pagina web del Comune che nella sezione dedicata del sito "Interventi di riduzione del rischio sismico".
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.