Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto per le imprese artigianali e le botteghe storiche

Pubblicato il bando della Regione Emilia Romagna che finanzia le imprese artigianali, appartenenti all’elenco regionale dell’artigianato artistico e tradizionale, e le imprese inserite negli elenchi comunali delle botteghe storiche.

Il bando sostiene interventi per la promozione e valorizzazione delle produzioni artigianali artistiche e/o tradizionali nonché il commercio in superfici di vendita caratterizzate da un riconosciuto valore storico. 

I progetti presentati dovranno prevedere interventi, alternativamente o congiuntamente, per:

  • l’innovazione di prodotto;
  • la valorizzazione di prodotti tradizionali e dei sistemi di vendita;
  • l’acquisizione di nuove tecnologie informatiche e di comunicazione;
  • per implementare e diffondere metodi di promozione, acquisto e vendita on line;
  • per sviluppare nuove funzioni avanzate di rapporto con la clientela.

Sono ammesse le seguenti spese:

  • acquisto e/o riparazione di attrezzature;
  • acquisto arredi e allestimento dei locali;
  • opere murarie ed impiantistiche;
  • spese promozionali e pubblicitarie strettamente connesse al progetto;
  • acquisto di servizi di consulenza strettamente connessi alla realizzazione dei progetti e/o richiesti per la presentazione delle domande.

Previsto un contributo a fondo perduto dell’importo massimo di 25.000 euro e pari al 40% delle spese ammissibili previste dal progetto. Il bando indica una dimensione minima di progetto pari a 10.000 euro.

Riconosciuto un incremento del 5% del contributo a fondo perduto nel caso in cui i progetti:

  • siano presentati da imprese giovanili e/o femminili;
  • abbiano una ricaduta positiva sull’occupazione;
  • siano presentati da imprese in possesso del rating di legalità o appartenenti ai settori della S3;
  • siano presentati da imprese localizzare in aree montane o in aree svantaggiare della Regione.

Nel caso in cui l’impresa richiedente sia localizzata in aree montane o in aree svantaggiate della Regione e sia in possesso anche di un’altra delle caratteristiche sopraelencate, il contributo concedibile sale al 50%, fatto salvo il tetto massimo di contributo che rimane comunque di 25.000 €.

Le domande di contributo potranno essere trasmesse dal 15 ottobre al 29 novembre 2019, fatta salva la facoltà della Regione di chiudere anticipatamente il bando al raggiungimento di 150 domande.

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.