Dalla Regione Emilia Romagna contributi a fondo perduto per le imprese artigianali e le botteghe storiche

Pubblicato il bando della Regione Emilia Romagna che finanzia le imprese artigianali, appartenenti all’elenco regionale dell’artigianato artistico e tradizionale, e le imprese inserite negli elenchi comunali delle botteghe storiche.

Il bando sostiene interventi per la promozione e valorizzazione delle produzioni artigianali artistiche e/o tradizionali nonché il commercio in superfici di vendita caratterizzate da un riconosciuto valore storico. 

I progetti presentati dovranno prevedere interventi, alternativamente o congiuntamente, per:

  • l’innovazione di prodotto;
  • la valorizzazione di prodotti tradizionali e dei sistemi di vendita;
  • l’acquisizione di nuove tecnologie informatiche e di comunicazione;
  • per implementare e diffondere metodi di promozione, acquisto e vendita on line;
  • per sviluppare nuove funzioni avanzate di rapporto con la clientela.

Sono ammesse le seguenti spese:

  • acquisto e/o riparazione di attrezzature;
  • acquisto arredi e allestimento dei locali;
  • opere murarie ed impiantistiche;
  • spese promozionali e pubblicitarie strettamente connesse al progetto;
  • acquisto di servizi di consulenza strettamente connessi alla realizzazione dei progetti e/o richiesti per la presentazione delle domande.

Previsto un contributo a fondo perduto dell’importo massimo di 25.000 euro e pari al 40% delle spese ammissibili previste dal progetto. Il bando indica una dimensione minima di progetto pari a 10.000 euro.

Riconosciuto un incremento del 5% del contributo a fondo perduto nel caso in cui i progetti:

  • siano presentati da imprese giovanili e/o femminili;
  • abbiano una ricaduta positiva sull’occupazione;
  • siano presentati da imprese in possesso del rating di legalità o appartenenti ai settori della S3;
  • siano presentati da imprese localizzare in aree montane o in aree svantaggiare della Regione.

Nel caso in cui l’impresa richiedente sia localizzata in aree montane o in aree svantaggiate della Regione e sia in possesso anche di un’altra delle caratteristiche sopraelencate, il contributo concedibile sale al 50%, fatto salvo il tetto massimo di contributo che rimane comunque di 25.000 €.

Le domande di contributo potranno essere trasmesse dal 15 ottobre al 29 novembre 2019, fatta salva la facoltà della Regione di chiudere anticipatamente il bando al raggiungimento di 150 domande.

News & Eventi
Esclamativa 11/07/2025 Esclamativa a FARETE 2025: contributi, strategie e un workshop esclusivo sulle CER

Esclamativa è protagonista a FARETE 2025: il 3 e 4 settembre saremo a BolognaFiere (Pad. 18 – Stand G54-H53) per parlare di bandi, incentivi e strategie per far crescere la tua impresa.

Solo in fiera presenteremo in anteprima un nuovo servizio esclusivo.

E giovedì 4 settembre 2025 ti aspettiamo al nostro workshop dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili: concreto, attuale, imperdibile.

Esclamativa 04/07/2025 Bando startup innovative: la Regione Emilia-Romagna conferma la riapertura nel 2025

Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.

Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.