Facilitato l’accesso al Fondo di Garanzia per le PMI

Con l’entrata in vigore del decreto le imprese saranno valutate con criteri economico-finanziari più morbidi, questo consentirà a molte impres4e, attualmente escluse dal Fondo, di accedere all’agevolazione.
I criteri di valutazione sono stati aggiornati ed adeguati in relazione ai mutamenti del ciclo economico e dell’andamento del mercato finanziario e creditizio. Di seguito le principali novità:
  • innalzata all’80% la garanzia per le aziende ubicate belle aree di crisi industriale complessa e per le imprese di trasporto;
  • innalzata all’80% la garanzia in caso di anticipazione di crediti  verso pubbliche amministrazioni;
  • possibilità per i professionisti di accedere al Fondo;
  • procedure e modalità semplificate;
  • saranno finanziabili solo i finanziamenti non ancora deliberati al momento della presentazione della domanda di garanzia;
  • in fase di domanda il soggetto finanziatore deve specificare nel dettaglio come migliorano le condizioni di accesso al finanziamento in caso di benefico della garanzia.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.