“BANDO ECOBONUS”: contributi per la sostituzione dei veicoli commerciali inquinanti

I soggetti che possono presentare la domanda di contributo sono: 
  • le micro, piccole e medie imprese, regolarmente iscritte alla CCIAA territorialmente competente, aventi sede legale o unità locale in uno dei comuni previsti nel PAIR2020 (Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Carpi, Imola e Faenza, Castelfranco Emilia, Formigine, Sassuolo, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena, Cento, Lugo, Riccione Argelato, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell´Emilia, Ozzano, Pianoro, Sasso Marconi, Zola Predosa) oppure in possesso di un pass d’accesso alla ZTL di uno dei medesimi comuni;
  • proprietarie di un autoveicolo di categoria N1 (veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t) appartenenti alla categoria  Pre Euro Diesel , Euro1 Diesel, Euro 2 Diesel e Euro 3 Diesel.
Sono escluse le imprese di trasporto conto terzi, quelle operanti nel settore pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli, le PA e gli enti senza fine di lucro. E' ammesso a contributo l’acquisto di un autoveicolo, di nuova immatricolazione, di categoria N1, di classe ambientale Euro 6, ad alimentazione:
  • benzina-GPL
  • benzina/metano
  • ibrida (benzina/elettrica)
  • elettrica. 
Il Proprietario del veicolo acquistato deve essere il medesimo del veicolo rottamato; la proprietà deve essere mantenuta per almeno un anno dall’acquisto. E’ escluso l’acquisto mediante leasing. Le domande dovranno essere presentate con modalità telematica dalle ore 14.00 del 10 aprile 2017 e fino alle ore 12.00 del 21 aprile .
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.