Camera di Commercio di Brescia: contributi a fondo perduto destinati alle MPMI per fiere e internazionalizzazione

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un nuovo bando per il 2025 a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) bresciane, offrendo voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e per servizi di internazionalizzazione.

I contributi, destinati esclusivamente alle iniziative promosse e organizzate da Pro Brixia, mirano a rafforzare la presenza delle imprese locali sui mercati esteri. Pro Brixia è un'azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia.

L’agevolazione viene applicata al momento dell’adesione e subordinata alla verifica dei requisiti e alla sottoscrizione dei contratti previsti.

 

CONTRIBUTI

Il contributo a fondo perduto previsto dal bando consiste in un voucher camerale che copre il 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 5.000 o 6.000 euro, a seconda dell’iniziativa.

Il contributo è soggetto a una ritenuta d’acconto del 4% e viene riconosciuto:

  • Al momento del pagamento della fattura emessa da Pro Brixia;
  • In conformità ai regolamenti comunitari sul regime “de minimis”.

 

BENEFICIARI E REQUISITI

Il bando è rivolto a:

  • MPMI bresciane di tutti i settori economici (industriale, commerciale, turistico, dei servizi, artigiano o agricolo).
  • Consorzi e cooperative composti in maggioranza da imprese bresciane;
  • Reti d’impresa con almeno tre aziende, costituite prevalentemente da MPMI bresciane, formalizzate con contratto di rete autenticato.

Per accedere ai contributi, i soggetti richiedenti devono rispettare i seguenti requisiti:

  • Sede operativa o legale nella provincia di Brescia;
  • Iscrizione al Registro delle Imprese, in regola con la denuncia di inizio attività e con il pagamento del diritto annuale camerale;
  • Regolarità contributiva: assenza di pendenze INPS-INAIL e rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro;
  • Regime “de minimis”: rientrare nei limiti previsti dagli aiuti di Stato (massimale triennale di 300.000 euro per il regime generale e 50.000 euro per il settore agricolo);

Non possono accedere le imprese soggette a procedure fallimentari, concordato preventivo o amministrazione controllata.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse a contributo le seguenti tipologie di spesa:

  • Partecipazione a fiere estere organizzate da Pro Brixia;
  • Servizi di internazionalizzazione personalizzati, come contrattualizzati con Pro Brixia.

 

Contributi specifici

 50% del costo di partecipazione per stand base allestiti, con tetti massimi di:
  • 5.000 euro per aziende già clienti che partecipano a fiere consolidate;
  • 6.000 euro per aziende nuove o per partecipazioni a fiere nuove.

I contributi sono calcolati al netto della ritenuta d’acconto del 4%.

 

Le spese devono riguardare attività svolte tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025 e devono essere connesse a iniziative che rispettano i requisiti del bando.

I progetti devono concludersi entro il 31 dicembre 2025, termine ultimo per le attività finanziate dal bando.

Rendicontazione: entro due mesi prima della fiera. Una documentazione incompleta comporta decadenza del contributo e obbligo di saldo totale.

 

SPESE NON AMMISSIBILI

Non sono ammesse:

  • Spese non riconducibili a manifestazioni o servizi organizzati da Pro Brixia;
  • Costi che non rientrano nelle attività previste dal contratto con Pro Brixia;
  • Iniziative che ricevono altre agevolazioni pubbliche per le stesse attività (incompatibilità con altre sovvenzioni)​.
 

FORNITORI

I fornitori ammessi sono esclusivamente quelli legati a Pro Brixia, che organizza sia le manifestazioni fieristiche sia i servizi di internazionalizzazione. Non sono previste collaborazioni con fornitori esterni​.

 

SCADENZE, PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DOMANDE

Le domande potranno essere presentate dal 2 gennaio 2025 al 12 dicembre 2025 per eventi in programma tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.

La richiesta dovrà essere inviata esclusivamente online tramite il portale registroimprese.it. Non saranno accettate domande trasmesse con altre modalità.

Per accedere al contributo sarà necessario stipulare un contratto con Pro Brixia e successivamente inviare la domanda online, completa di tutta la documentazione richiesta, firmata digitalmente.

Le domande saranno valutate dall’Ufficio Promozione Imprese e Territorio, che ne verificherà i requisiti, la completezza della documentazione e l’ordine cronologico di presentazione.

I contributi verranno assegnati nei limiti del fondo disponibile.

 

 
Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 Voucher doppia transizione digitale ed ecologica 2025 – CCIAA Roma: fino a 10.000 € a fondo perduto per le PMI

Voucher doppia transizione 2025: la CCIAA di Roma sostiene le MPMI con contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione (robotica, AI, e-commerce, cybersecurity, IoT) o di efficienza energetica (fotovoltaico, pompe di calore, audit e certificazioni). Cofinanziamento pari al 70% delle spese, con investimento minimo di 3.000 €. Domande online dal 15 al 25 settembre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Ri.Circo.Lo. 2025 – Fino a 1 milione di euro per progetti di economia circolare nella filiera alimentare

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Ri.Circo.Lo. 2025, nell’ambito del PR FESR 2021-2027, con una dotazione iniziale di 2,3 milioni di euro. L’iniziativa sostiene le PMI che investono in progetti per la riduzione degli sprechi e il riciclo dei rifiuti alimentari, promuovendo modelli di simbiosi industriale, ecodesign, preparazione al riutilizzo e riciclaggio.

Esclamativa 15/09/2025 Fondo per la transizione industriale 2025 – Oltre 134 milioni di euro per la sostenibilità del sistema produttivo

Fondo transizione industriale 2025 - NUOVO SPORTELLO: il MIMIT stanzia 134 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica delle imprese italiane. Contributi a fondo perduto per progetti di efficienza energetica, autoproduzione da fonti rinnovabili ed economia circolare, con riserva del 50% delle risorse alle imprese energivore e del 40% al Mezzogiorno. Domande online su Invitalia dal 17 settembre al 10 dicembre 2025.