Nuovo bando della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all'acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.
Il contributo è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto nel periodo 1.1.2024-31.12.2024 fino ad un contributo massimo per ogni impresa di € 5.000.
La spesa minima ammissibile è di € 5.000.
Alle imprese in possesso del rating di legalità sono riconosciute le seguenti premialità:
Le imprese richiedenti il contributo, in possesso di apposita certificazione di parità di genere possono richiedere la premialità aggiuntiva quantificata in € 250,00.
Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti a tutti i settori.
I contributi saranno erogati ai soggetti di cui sopra, che:
Gli investimenti finanziabili riguardano i costi sostenuti dalle imprese nel periodo dal 01 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 per investimenti con riferimento ad azioni di:
I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono da lunedì 01 luglio 2024 a venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 9 alle ore 16.
Le istanze saranno esaminate ed accolte secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.