CCIAA Brescia: Contributi per servizi e consulenze di sostenibilità ambientale

FINALITÀ

Nuovo bando della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all'acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.

CONTRIBUTI 

Il contributo è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto nel periodo 1.1.2024-31.12.2024 fino ad un contributo massimo per ogni impresa di € 5.000.

La spesa minima ammissibile è di € 5.000.

Alle imprese in possesso del rating di legalità sono riconosciute le seguenti premialità:

  • possesso di 1 stella di rating – premialità di € 150;
  • possesso di 2 stelle di rating – premialità di € 300;
  • possesso di 3 stelle di rating – premialità di € 500.

Le imprese richiedenti il contributo, in possesso di apposita certificazione di parità di genere possono richiedere la premialità aggiuntiva quantificata in € 250,00.

BENEFICIARI 

Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti a tutti i settori.

I contributi saranno erogati ai soggetti di cui sopra, che:

  • abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia, siano iscritti al Registro delle Imprese ed in regola con la denuncia di inizio dell’attività presso l’ente camerale bresciano;
  • siano in possesso della qualifica artigiana, ove previsto;
  • siano in regola con i contributi dovuti agli Enti previdenziali (DURC regolare o altre modalità previste dalla legge);
  • siano in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale camerale, anche posteriormente all'invio on line della domanda di contributo, a condizione che la regolarizzazione:
  1. riguardi i 10 anni precedenti;
  2. sia comprensiva del pagamento delle sanzioni e degli eventuali interessi. 
  • non abbiano ricevuto e successivamente non rimborsato, o depositato in un conto bloccato, aiuti pubblici concessi in violazione dell'obbligo di notifica ai sensi del Trattato CE o incompatibili con lo stesso;
  • non siano soggetti ad amministrazione controllata, a concordato preventivo o a fallimento;
  • rispettino i Regolamento (UE) n. 2831/2023 del 15.12.2023 e s.m.i. (Regime de minimis) o il Regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione del 18.12.2013, così come modificato dal Reg. (UE) 2019/316 (Regime de minimis nel settore agricolo) e rientrino nei criteri comunitari di definizione di micro PMI e non operino nei settori economici esclusi da detta disciplina;
  • rispettino i criteri sopraelencati sia nel periodo di validità del bando (1.1.2024 - 31.12.2024), sia al momento della presentazione della domanda e fino al momento dell'erogazione del contributo;
  • abbiano assolto gli obblighi di pubblicazione e trasparenza. 

SPESE AMMISSIBILI

Gli investimenti finanziabili riguardano i costi sostenuti dalle imprese nel periodo dal 01 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 per investimenti con riferimento ad azioni di:

  • Valutazione dell'allineamento dell'impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (sustainability assessment);
  • Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (swot analisys);
  • Formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all'impresa un profilo di crescita;
  • Redazione del bilancio di sostenibilità - dichiarazioni non finanziarie.

TEMPISTICHE

I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono da lunedì 01 luglio 2024 a venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 9 alle ore 16.

Le istanze saranno esaminate ed accolte secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.

 

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.