CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per messa in sicurezza sanitaria delle imprese turistiche bresciane

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il bando “Safe and Clean” allo scopo di sostenere le pmi bresciane del settore della ricettività turistica, fortemente colpite dall’emergenza sanitaria dovuta all'epidemia di Covid-19.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Possono richiedere il contributo a fondo perduto le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale e/o unità operativa nella provincia di Brescia e siano attive e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di Brescia.

Cosa finanzia il bando e quali sono le spese ammissibili

Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando gli investimenti sostenuti dalle imprese, operanti nel settore di cui al codice ATECO 55 Alloggio, fatturate e pagate dal 22 marzo 2020 al 31 dicembre 2020, per le seguenti attività:

  • a) Interventi di sanificazione e disinfezione degli ambienti;
  • b) Acquisto di dispositivi di protezione individuale rischio infezione covid 19;
  • c) Spese per la formazione del personale sulla sicurezza sanitaria;
  • d) Spese per comunicazione ed informazione relative alla sicurezza sanitaria;
  • e) Acquisto di macchinari ed attrezzature per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti aziendali;
  • f) Interventi strutturali per permettere il distanziamento sociale all'interno dei locali della struttura;
  • g) Strumenti per la rilevazione della temperatura corporea;
  • h) Strumenti per il monitoraggio e controllo dell'affollamento dei locali;
  • i) Strutture temporanee ed arredi finalizzati al distanziamento sociale all'interno ed all'esterno della struttura;
  • j) Interventi strutturali atti a garantire il distanziamento sociale ed il miglioramento della sicurezza sanitaria della struttura;
  • k) Interventi all'impianto di aerazione finalizzati al miglioramento della sicurezza sanitaria.

Misura del contributo

Il contributo a fondo perduto è fissato nella misura pari al 50% delle spese sostenute.

Prevista una riserva destinata alle imprese in possesso di rating di legalità alle quali sono riconosciute le seguenti premialità:

a) Possesso di 1 stella di rating – premialità di € 150,00,

b) Possesso di 2 stelle di rating – premialità di € 300,00,

c) Possesso di 3 stelle di rating – premialità di € 500,00.

La spesa minima ammissibile è fissata pari a euro 1.500,00.

Il contributo sarà corrisposto fino ad un massimo di Euro 5.000,00 (spesa massima ammessa € 10.000).

Modalità di presentazione 

I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono: da lunedì 6 luglio 2020 a giovedì 31 dicembre 2020 dalle ore 9 e fino alle 16.

Le istanze saranno esaminate ed accolte secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.