La Camera di Commercio di Mantova sostiene le imprese del proprio territorio attraverso la pubblicazione di tre bandi 2023:
- Bando Turismo Infrastrutture per favorire i processi di rilancio e di riqualificazione delle imprese mantovane;
- Bando prevenzione della crisi di impresa che mira a favorire lo sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa;
- Bando Fiere Internazionali per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane.
Con uno stanziamento complessivo pari a € 390.000 intende promuovere misure di sostegno rivolte alle micro, piccole e medie imprese, con sede legale in provincia di Mantova.
Il Bando Turismo Infrastrutture finanzia le seguenti spese:
Il Bando per la prevenzione della crisi di impresa finanzia le seguenti spese:
Il Bando Fiere Internazionali finanzia le seguenti spese di partecipazione come espositore diretto, come co-espositore o in forma aggregata alle manifestazioni fieristiche all’estero e a carattere internazionale che si svolgono in Italia dal 01/01/2023 al 31/07/2023:
Possono beneficiarie delle agevolazioni previste dai Bandi promossi dalla Camera di Commercio di Mantova le imprese con i seguenti requisiti:
Bando Turismo Infrastrutture: micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa con sede legale e/o operativa in provincia di Mantova e svolgano la propria attività primaria nei settori di cui ai seguenti codici ATECO:
Bando per la prevenzione della crisi di impresa: micro, piccole e medie imprese in forma societaria, che abbiano sede legale in provincia di Mantova.
Bando Fiere Internazionali, micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova.
È possibile presentare le domande per accedere ai contributi previsti dai Bandi della CCIAA di Mantova con le seguenti tempistiche:
SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.
La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.
Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.