CCIAA Ravenna: Bando per il sostegno di nuove imprese del territorio ravennate

Fino al 31 gennaio 2020 le nuove imprese, ubicate nel territorio della provincia di Ravenna e attivate nel secondo semestre 2019, possono fare richiesta alla Camera di Commercio di Ravenna di un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute per l’avvio d’impresa, fino ad un massimo di 5.000 €.

Possono beneficiare del contributo le pmi di tutti i settori economici che abbiano avviato la loro attività nel periodo compreso tra l’1/01/2019 e il 31/12/2019 ad eccezione di quelle appartenenti al codice ateco 56, in quanto già destinatarie di un'altra misura camerale.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • a) Onorari notarili e costi relativi alla sola costituzione d'impresa al netto di tasse, imposte, diritti e bolli anticipate dal notaio/consulente;
  • b) Acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi incluso le spese per il montaggio/manodopera e realizzazione di strutture non in muratura e rimovibili necessari all'attività; le spese devono riguardare esclusivamente beni durevoli, non di consumo e strettamente funzionali all'attività svolta (esclusi i beni di consumo e/o facilmente deperibili quali biancheria da tavola, biancheria da bagno, biancheria da letto, stoviglie, ecc.; ). Tale voce di spese deve essere pari ad almeno il 20% del totale delle spese ammissibili;
  • c) Impianti generali incluso montaggio/manodopera per un importo massimo pari al 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso; sono escluse le realizzazioni “fai da te” documentate solo con acquisti di materiale;
  • d) Quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell'investimento complessivamente ammesso;
  • e) Acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti all'attività dell'impresa (escluso canoni abbonamento);
  • f) Acquisto di hardware (escluse spese per smartphone e cellulari);
  • g) Spese per la registrazione e il deposito di propri marchi e brevetti;
  • h) Spese di pubblicità limitatamente ai seguenti casi: messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, social network, banner su siti di terzi, Google AdWords (costi di pubblicazione inclusi);
  • i) Spese per la realizzazione di materiale promozionale limitatamente ai seguenti casi: brochure, depliants, cataloghi, gadget;
  • j) Spese per la realizzazione del sito d'impresa, esclusi i costi dei successivi interventi di restyling;
  • k) Installazione di impianti antintrusione, antirapina, sistemi antifurto (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza, ecc...) per la sicurezza dei locali in cui sono esercitate le attività d’impresa (sono escluse spese per inferriate, infissi e porte di sicurezza.

Le domande di contributo devono essere inviate esclusivamente per via telematica.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.