CCIAA Varese: Contributi a fondo perduto a sostegno dei distretti del commercio

La Camera di Commercio di Varese ha pubblicato il bando # Restart - Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio con l'intento di sostenere e incentivare le attività dei “Distretti del Commercio” a supporto del potenziamento e della riqualificazione dell’offerta commerciale.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto

Possono presentare domanda di contributo i Distretti del Commercio varesini iscritti all’Elenco dei Distretti del Commercio della Lombardia alla data del 16 luglio 2020.

In particolare:

  • i Distretti Urbani del Commercio (DUC);
  • i Distretti Diffusi a Rilevanza Intercomunale (DID).

Cosa finanzia il bando

Sono finanziabili gli interventi relativi alle seguenti attività:

  • Azioni di formazione a favore degli operatori economici del Distretto;
  • Azioni di animazione del Distretto;
  • Azioni di comunicazione del Distretto (almeno il 20% del costo complessivo del progetto);
  • Costi di progettazione e coordinamento (nel limite del 10% del costo complessivo del progetto).

Quali sono le spese ammissibili

Sono ammesse al contributo camerale le spese, sostenute dai soggetti partner di Distretto nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 ed il 31 marzo 2021 relative a:

  • Azioni di formazione a favore degli operatori del distretto: Costi per la realizzazione di corsi di formazione professionale e aggiornamento, orientamento e accompagnamento rivolti agli operatori economici del distretto (esercizi commerciali e pubblici esercizi), finalizzati allo sviluppo del distretto stesso;
  • Azioni di animazione del distretto: Costi per la realizzazione di eventi e manifestazioni. Le attività e le manifestazioni culturali saranno ammissibili esclusivamente se inserite nel programma del distretto e coerenti con la missione dello stesso, con comprovate ricadute sulle attività delle imprese;
  •  Azioni di comunicazione del distretto: Costi per la realizzazione di iniziative e campagne promozionali, materiale divulgativo per la promozione del distretto (siti web, filmati, materiale promozionale, brochure, etc.). Il progetto dovrà prevedere azioni di comunicazione per almeno il 20% del costo complessivo del progetto;
  • Costi di progettazione e coordinamento: Costi per la gestione e il coordinamento degli interventi (nel limite del 10% del costo complessivo del progetto).

L’importo complessivo delle spese ammesse (per distretto) deve essere almeno pari a 8.000,00 euro. I progetti presentati dovranno avere un dimensionamento massimo di 50.000,00 euro.

Misura del contributo

Il bando prevede la concessione di un contrinuto fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 8.000,00 euro.

In fase di ammissione delle domande, nel caso in cui i fondi vengano utilizzati parzialmente, il contributo teorico potrà essere elevato sino a 12.000,00 euro.

 

Modalità di presentazione

La domanda di contributo dovrà essere inviata telematicamente dal 1° al 30 ottobre 2020.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.