Fondo Innovazione per la Provincia di Modena

Beneficiari le piccole e medie imprese manifatturiere e dei servizi alla produzione e gruppi di imprese fino a 100 addetti con almeno un’unità operativa nella Provincia di Modena. 
 
Tra gli investimenti ammissibili figurano: 
 
  • innovazione di prodotto o di servizio;
  • innovazione di processo inclusa la sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature, connesso alla crescita e allo sviluppo dell’impresa;
  • innovazione gestionale-organizzativa, compresa l’introduzione di tecnologie per le telecomunicazioni e l’informatica ed i progetti di fusione o di collaborazione formalizzata fra imprese;
  • innovazione commerciale, compresa l’apertura o potenziamento di strutture stabili in nuovi mercati, lo sviluppo di nuovi canali distributivi e progetti di e-commerce.
 
Sono ammesse le spese sostenute dopo la data di presentazione della domanda e quelle sostenute nei 6 mesi precedenti.
 
L’agevolazione concessa attraverso il Fondo è composta da:
 
  • Mutuo a tasso agevolato, concesso tramite istituti di credito convenzionati con il soggetto Gestore del Fondo ed assistito da garanzia concessa dai confidi;
  • Contributo in conto interessi del 2%, cumulato alla prima agevolazione e destinato ad abbattere il tasso di interesse sui mutui concessi, erogato in un'unica soluzione in forma attualizzata.
 
I tassi bancari sono definiti in base alle classi di merito di credito assegnate dalle rispettive banche.
A ciascun investimento  ammesso sarà concesso un mutuo non superiore a Euro 200.000,00 e non inferiore a Euro 30.000,00 per la durata massima di mesi 48, con rimborso trimestrale delle quote.
I mutui devono essere necessariamente essere assistiti da garanzia rilasciata dai confidi convenzionati nella misura del 60%.
 
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.