Regione Marche: Contributi a fondo perduto per l’implementazione di tecnologie digitali 4.0

La Regione Marche e la Camera di Commercio sostengono attraverso AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 le micro, piccole, medie imprese con sede sul territorio marchigiano di tutti i settori economici.

Il contributo totale di spesa è pari a € 800.000.000 e le agevolazioni sono concesse per il 50% e fino ad un massimo di € 4.000 alle piccole e medie imprese e fino al 70% su un investimento massimo di  € 6.000 per le microimprese.

Che contributo prevede il Bando per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0?

Il contributo previsto dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 prevede l’erogazione delle risorse così suddivise:

  • Le piccole e medie imprese potranno beneficiare dell’agevolazione del 50% delle spese totali ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo di € 4.000 per ciascuna impresa beneficiaria.
  • Le Micro Imprese potranno beneficiare dell’agevolazione del 70% delle spese totali, sino ad un importo massimo di € 6.000

Sono ammessi a finanziamento progetti la cui spesa ammissibile sia almeno pari a € 3.000.

Quali sono gli interventi finanziati dal Bando per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0?

Gli interventi finanziati Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 sono i seguenti:

Servizi di assesment, consulenza , progettazione e formazione, l’acquisto di beni e servizi strumentali (hardware e software) finalizzati alla implementazione di una o più delle tecnologie digitali previste dal Piano Transizione 4.0; in particolare gli interventi di innovazione digitale devono essere funzionali all’implementazione di almeno una delle tecnologie dell’Elenco 1 ed, eventualmente, una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1:

ELENCO 1

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;1
  • soluzioni di cyber security e business continuity
  • big data e analytics;
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa
  • simulazione e sistemi cyber fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività.

ELENCO 2:

  • Sistemi di e-commerce;
  • Geolocalizzazione;
  • Sistemi EDI, electronic data interchange;
  • Tecnologie per l’in-store customer experience;
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • Sistemi digitali a supporto della forza vendita, inclusi sistemi di configurazione prodotto per piattaforme B2B e B2C;

Quali spese finanzia il Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0?

La misura della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 finanzia le seguenti spese:

  • A) servizi di consulenza per l’analisi della maturità digitale dell'impresa (digital maturity assessment), la pianificazione e/o la progettazione di interventi finalizzati all'implementazione di una o più delle tecnologie digitali. E le spese per la definizione, progettazione e predisposizione del cd. "Piano di innovazione digitale dell'impresa" da presentare in fase di rendicontazione.
  • B) servizi di formazione relativi alla partecipazione a percorsi il cui programma formativo sia chiaramente riconducibile ad una o più tecnologie digitali;
  • C) beni e servizi strumentali (hardware e software), purché funzionali all’implementazione delle tecnologie di cui agli Elenchi 1 e 2 nel limite massimo del 50% delle spese complessive ammissibili.

Chi può beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0?

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 le micro, piccole, medie imprese, che abbiano sede dell’investimento ubicata nel territorio delle Marche e non abbiano beneficiato o non beneficino di altri contributi pubblici per l’abbattimento delle stesse voci di spesa o dell’analogo Voucher Digitale Impresa 4.0 nel 2022.

Quando presentare la domanda per partecipare al Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0?

È possibile presentare domande per fare richiesta dei contributi previsti dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 dalle ore 09:00 del 1° giugno 2023, alle ore 19:00 del 21 giugno 2023 solo in modalità telematica.

Le domande di ammissione ai voucher sono istruite "a sportello", ossia secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse.

Per ulteriori informazioni, contattaci allo 059/362285 oppure scrivi a info@esclamativa.it 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.