È uscito il Bando Export di Unioncamere Lombardia, finalizzato a far crescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 15,000 € di contributo.
L’investimento minimo è di 10,000.00 € e l’investimento massimo agevolabile è di 30,000.00 €.
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le Micro, Piccole e Medie Imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Tutti i requisiti devono essere posseduti dal momento della presentazione della domanda fino a quello dell’erogazione del contributo, ad eccezione del requisito a) che deve essere posseduto al momento della concessione dell’agevolazione e b) che deve essere posseduto dal momento della concessione dell’agevolazione.
Sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.
Si ritengono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (EXIM Manager, TEM, DEM) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese destinatarie della presente misura sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante - tra le varie - le seguenti attività:
I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2024 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 4 luglio 2024 fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024.
L’assegnazione del contributo avviene con procedura a sportello valutativo.
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.