Unioncamere Lombardia: Bando Export

FINALITÀ

È uscito il Bando Export di Unioncamere Lombardia, finalizzato a far crescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione.

CONTRIBUTI

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 15,000 € di contributo. 

L’investimento minimo è di 10,000.00 € e l’investimento massimo agevolabile è di 30,000.00 €.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le Micro, Piccole e Medie Imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) essere micro, piccola o media impresa;
  • b) avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese di una delle Camere di commercio della Lombardia dal momento della concessione dell’agevolazione;
  • c) non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 20% del volume d’affari;
  • d) essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
  • e) non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale;
  • f) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci e tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D.lgs. 06/09/2011, n. 159 per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall'art. 67 del medesimo D. Lgs. 06/09/2011, n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia);
  • g) essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;
  • h) non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza;
  • i) non avere percepito, nei 2 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali (concessi da Regione Lombardia o da Unioncamere Lombardia) finalizzati ad accrescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese lombarde sui mercati esteri, tramite uno dei seguenti bandi: Bando Export 2023; Bando Digital export 2022; Bando Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri.

Tutti i requisiti devono essere posseduti dal momento della presentazione della domanda fino a quello dell’erogazione del contributo, ad eccezione del requisito a) che deve essere posseduto al momento della concessione dell’agevolazione e b) che deve essere posseduto dal momento della concessione dell’agevolazione.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.

Si ritengono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (EXIM Manager, TEM, DEM) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese destinatarie della presente misura sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante - tra le varie - le seguenti attività:

  • analisi e ricerche sui mercati esteri;
  • individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse;
  • individuazione di nuovi clienti;
  • definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export;
  • assistenza alla contrattualistica internazionale;
  • marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…);
  • cura della presenza online dell'azienda su più canali;
  • predisposizione della strategia di espansione;
  • strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri;
  • sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.

I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2024 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.

TEMPISTICHE 

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 4 luglio 2024 fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024.

L’assegnazione del contributo avviene con procedura a sportello valutativo. 

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.