Lavoro Estivo Guidato 2015

La Camera di commercio di Modena, in collaborazione con IFOA, gli Istituti superiori della provincia e le Associazioni di categoria, promuove e finanzia il Lavoro Estivo Guidato 2015, ovvero la possibilità per studenti di IV superiore di effettuare stages retribuiti di 4 settimane nel periodo di luglio-agosto.
Il Lavoro Estivo Guidato è un'iniziativa di alternanza scuola lavoro retribuita, realizzata durante il periodo estivo.
Gli studenti ammessi all'iniziativa, dopo alcuni giorni di formazione teorica, sono chiamati a prestare per quattro settimane la propria attività presso un'impresa o un altro soggetto ospitante (libero professionista, ente pubblico, ecc.), che li accoglie in stage.
Per ciascuno studente inserito in azienda viene predisposto un progetto di orientamento con gli obiettivi e le modalità di svolgimento del tirocinio e la sua attività viene seguita da un tutor aziendale. Alla fine dell'esperienza viene redatta, a cura dell'impresa, una scheda di valutazione.
Ai partecipanti al Lavoro Estivo Guidato viene erogata, da parte della struttura ospitante, una borsa di studio di euro 400. I tirocinanti vengono assicurati contro gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL, nonché per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore.
 
Scarica, in allegato alla notizia, la scheda di adesione.
 
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.