Il bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostiene le micro, piccole e medie imprese italiane che investono nella partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia nel periodo 8 agosto – 31 dicembre 2025.
L’obiettivo è rafforzare la visibilità delle imprese sui mercati internazionali, valorizzando il sistema fieristico nazionale come leva strategica di promozione.
Possono beneficiare del contributo le PMI con sede legale o operativa in Italia che:
sono regolarmente costituite, iscritte e attive al Registro delle Imprese;
applicano il regime di contabilità ordinaria;
hanno almeno due bilanci approvati e depositati;
partecipano a una o più manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia tra l’8 agosto e il 31 dicembre 2025;
non hanno partecipato alle stesse fiere nei tre anni precedenti la domanda di agevolazione.
Sono finanziabili le spese sostenute per:
affitto e allestimento dello spazio espositivo (inclusi oneri obbligatori e servizi assicurativi);
progettazione e realizzazione dello stand, compresi allacciamenti ai pubblici servizi;
trasporto, spedizione e stoccaggio di materiali, prodotti e campionari;
noleggio di attrezzature e impianti audio-video;
hostess, interpreti e servizi di accoglienza;
catering interno allo stand;
attività pubblicitarie, promozionali e materiali di comunicazione legati alla fiera.
Le manifestazioni devono essere incluse nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle Regioni, riferite a settori ad alta incidenza dei costi espositivi, di seguito riportati:
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, concesso in forma di “buono”, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa, pari al 50% delle spese ammissibili, nel rispetto del regime “de minimis”.
Lo sportello sarà attivo a partire dal 7 ottobre 2025 e fino al 28 ottobre 2025, salvo esaurimento delle risorse stanziate..
Vuoi promuovere la tua impresa sui mercati internazionali partecipando a fiere in Italia?
Con il bando MIMIT Fiere 2025, puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per coprire le spese legate all’allestimento, alla logistica e alla promozione durante fiere internazionali organizzate sul territorio nazionale.
Contattaci per verificare se la manifestazione è ammissibile, come strutturare correttamente le spese e presentare una domanda completa e competitiva!
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.