MiSE: Bando Grandi Progetti R & S

Possono partecipare imprese industriali, di trasporti, centri di ricerca e startup innovative con stabile organizzazione in Italia, di qualunque dimensione. Inoltre i partecipanti sono soggetti a valutazione del merito di credito da parte di una banca finanziatrice convenzionata.
Le imprese possono presentare domanda sia in forma singola che tramite consorzio con numero massimo di 5 soggetti. Relativamente ai progetti congiunti, ciascun promotore deve sostenere almeno 3 milioni di euro di costi. I progetti devono avere una dimensione compresa tra i 5 e i 40 milioni di euro.
Sarà concesso un finanziamento agevolato compreso tra il 50% e il 70% dei costi ammissibili, al 20% (min0,8%) del tasso di riferimento e durata compresa tra i 4 e gli 11 anni (compreso 3 anni di preammortamento). Il Finanziamento agevolato è concedibile solo in presenza di un Finanziamento bancario erogato dalla Banca finanziatrice nella misura minima del 10% del Finanziamento.
 
Il contributo alla spesa sarà così suddiviso:
  • 15% per le imprese di piccola e media dimensione
  • 10% per le imprese di grande dimensione
La domanda di accesso alle agevolazioni potrà essere presentata dalle ore 10,00 alle ore 19,00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 26 ottobre 2016. Le attività per la predisposizione delle domande potranno essere avviate dai soggetti proponenti a partire dalle ore 10,00 del 12 ottobre 2016.
Le domande di agevolazioni presentate sono ammesse all’istruttoria dal Soggetto gestore sulla base dell’ordine cronologico di presentazione nel limite delle risorse disponibili.
 
News & Eventi
Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.

Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.