Pronti 250 mln per le energie rinnovabili elettriche

Secondo quanto riportato nella bozza del decreto del MiSe e del Mattm sulle agevolazioni per le fonti energetiche alternative, saranno stanziati 250 mln di euro, nel triennio 2018/2020, destinati ad incentivare:
  • Gli impianti di nuova costruzione, inferiori ad 1 MW;
  • Gli impianti oggetto di potenziamento, purché questo sia inferiore ad 1 MW;
  • Gli impianti oggetto di rifacimento di potenza inferiori ad 1 MW.
La bozza di decreto prevede che l’accesso alle agevolazioni destinate ad impianti di potenza inferiore ad 1 MW avvenga attraverso 7 bandi regolati dal meccanismo delle aste al ribasso mentre l’accesso agli incentivi per gli impianti di potenza superiore sarà regolato da 7 bandi per i registri.
Le richieste di assegnazione degli incentivi dovranno essere inviate attraverso il portale del gestore dei servizi energetici (Gse) entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. 
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.