Pronto il portale di Horizon Europe

Il nuovo programma di finanziamento dell’Unione Europea “Horizon Europe 2021-2027” che sostituirà il vecchio programma “Horizon 2020” ha già un portale dedicato, attraverso il quale le imprese possono consultare i bandi aperti per ricercare la call idonea al proprio progetto o, se richiesto, l’azienda partner interessata alla medesima tematica.

Horizon Europe, che al momento conta su una dotazione di circa 100 miliardi di euro a copertura del periodo 2021-2027, si baserà su tre pilastri fondamentali:

  • excellent science, che sosterrà la leadership scientifica europea e lo sviluppo di conoscenze e competenze di alto livello;
  • global challenges and european industrial competitiveness, che sosterrà la ricerca nell'ambito delle sfide sociali e delle tecnologie industriali in aree quali salute, sicurezza, tecnologie digitali, clima, energia, mobilità, cibo e risorse naturali;
  • innovative europe, che stimolerà iniziative sull'applicazione su ampia scala delle innovazioni più dirompenti, tramite l'istituzione dell'«european innovation council» a sostegno degli innovatori ad alto potenziale.
News & Eventi
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.