Sono stati introdotti nei modelli dei redditi 2018 i nuovi codici attraverso i quali occorre indicare la maggiorazione dovuta all’iper e superammortamento.
Iper ammortamento
Con il codice 55, nel quadro RF, deve essere indicato il maggior valore (150 %) delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria per gli investimenti effettuati entro il 31/12/2017, oppure entro il 30/09/2018 purché alla data del 31/12/2017 sia stato pagato un acconto pari ad almeno al 20 % del costo di acquisizione.
Con il codice 58, introdotto per recepire la proroga inserita nella Legge di Bilancio 2018, deve essere indicato il maggior valore (150 %) delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria per gli investimenti effettuati entro il 31/12/2018, oppure entro il 31/12/2019 purché alla data del 31/12/2018 sia stato pagato un acconto pari ad almeno al 20% del costo di acquisizione.
Maggiorazione per i beni immateriali correlati all’ iper ammortamento
Con il codice 56, sempre nel quadro RF, deve essere indicato il maggior valore (40%) delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria per gli investimenti in beni immateriali strumentali effettuati entro il 31/12/2017, oppure entro il 30/06/2018 purché alla data del 31/12/2017 sia stato pagato un acconto pari ad almeno al 20 % del costo di acquisizione.
Con il codice 59, introdotto per recepire la proroga inserita nella Legge di Bilancio 2018, deve essere indicato il maggior valore (40%) delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria per gli investimenti in beni immateriali strumentali effettuati entro il 31/12/2018, oppure entro il 31/12/2019 purché alla data del 31/12/2018 sia stato pagato un acconto pari ad almeno al 20% del costo di acquisizione.
Superammortamento
Per i contribuenti titolari di reddito d’impresa, il superammortamento deve essere indicato nel quadro RF.
Con il codice 50 deve esser indicato il maggior valore (40%) delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria per gli investimenti in beni materiali agevolabili effettuati dal 15/10/2015 al 31/12/2017, oppure entro il 31/12/2018 purché alla data del 31/12/2017 sia stato pagato un acconto pari ad almeno al 20 % del costo di acquisizione.
Con il codice 57, introdotto per recepire la proroga inserita nella Legge di Bilancio 2018, deve esser indicato il maggior valore (40%) delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria per gli investimenti in beni materiali agevolabili effettuati entro il 31/12/2018, oppure entro il 30/06/2019 purché alla data del 31/12/2018 sia stato pagato un acconto pari ad almeno al 20 % del costo di acquisizione.