Regione Liguria: finanziamento a tasso agevolato per supportare la rilocazione di attività industriali

 

Il finanziamento si propone di supportare le Medie e Grandi Imprese volte alla rilocazione di attività industriali o alla nuova apertura di unità locali nel territorio regionale ligure subordinatamente ad un piano di sviluppo aziendale che ne determini un aumento della capacità produttiva e del livello occupazionale.

Quale contributo prevede il finanziamento a tasso agevolato per supportare la rilocazione di attività industriali?

Il Piano di investimento ammissibile a finanziamento non potrà essere inferiore a euro 500.000,00 superiore a euro 800.000,00.

Il finanziamento concedibile, pari al 50% del Piano di investimento ammissibilenon potrà essere inferiore ad euro 250.000,00 e superiore ad euro 400.000,00.

Il finanziamento avrà una durata di ammortamento fino a 16 semestri comprensivi di un eventuale periodo di pre ammortamento pari a 2 semestri.

Quali spese agevola il finanziamento a tasso agevolato per supportare la rilocazione di attività industriali?

Sono ammesse all’agevolazione le spese riguardanti investimenti finalizzati alla rilocazione di attività industriali o alla nuova apertura di unità locali nel territorio regionale ligure, che rientrino nelle seguenti tipologie:

  • acquisto o ristrutturazione di immobili (esclusi uffici di rappresentanza, amministrativi ed equiparabili);
  • acquisto e installazione di impianti, arredi, macchinari, attrezzature, nuovi di fabbrica;
  • opere edili e assimilate;
  • acquisto e installazione di software e licenze d'usotecnologie innovative a supporto e nell’ambito del sistema di distribuzione tradizionale (siti internet ad esclusivo carattere conoscitivo/pubblicitario)
  • spese da sostenere per l'ottenimento di fidejussioni bancarie e/o assicurative e/o soggetti iscritti nell'albo degli intermediari.

Il Piano di investimento deve essere realizzato entro il termine massimo di 18 mesi dalla data di erogazione del finanziamento)

Chi può beneficiare del contributo previsto dal finanziamento a tasso agevolato per supportare la rilocazione di attività industriali?

Sono legittimate a richiedere l’agevolazione le singole MGI liguri, iscritte al Registro delle Imprese e che esercitano attività di produzione di beni e servizi.

Quando presentare la domanda per partecipare al finanziamento a tasso agevolato per supportare la rilocazione di attività industriali?

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di agevolazione a valere sul presente Avviso.

Le domande di ammissione all'agevolazione, a partire da lunedì 9 ottobre e fino ad esaurimento risorse, devono essere redatte esclusivamente accedendo al sistema "Bandi on line" di Filse.

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.