Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali

FINALITÀ

La Regione Lombardia ha approvato i criteri di una nuova misura per sostenere la partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

CONTRIBUTO

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto in percentuale dei costi ammissibili, fino a un massimo di:

  • € 15.000,00 per “Nuovi espositori”;
  • € 8.000,00 per “Espositori abituali”.

Non sono ammissibili progetti con costi inferiori a € 6.000,00.

L’importo dell’agevolazione e l’intensità di aiuto massima concedibile sono così determinati:

  • 50% dei costi ammissibili;
  • Premialità del 5% in caso di microimpresa, come definita all’allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014;
  • Premialità del 5%, in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi alla data della domanda).

L’intensità di aiuto massima concedibile risulta pertanto pari al 60% dei costi ammissibili.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda per il presente bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere MPMI ai sensi dell’allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014;
  • essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato liquidatorio, concordato semplificato, liquidazione controllata per le start-up innovative o in qualsiasi altra procedura estintiva equivalente secondo la normativa vigente di diritto interno di cui al Decreto legislativo n.14 del 12 gennaio 2019 "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155" e s.m.i.

Sono esclusi:

  • i soggetti con codice Istat Ateco 2007 primario sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca), ad eccezione di quelle iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia ai sensi della l.r. 31/2008 art. 13 bis;
  • le imprese afferenti al codice primario o prevalente Istat Ateco 2007 sezione K (Attività finanziarie e assicurative);
  • i soggetti che rientrano nelle specifiche esclusioni di cui al Reg. UE n. 2831/2023 (di seguito “de minimis”);
  • i soggetti attivi nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco, di cui all’art. 7.1.c del Reg. (UE) 1058/2021;
  • i soggetti che non risultino in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC), come previsto all’articolo 31 del D.L. n. 69/2013 (convertito in Legge n. 98/2013), pena la non ammissibilità alla presente iniziativa (ad esclusione di coloro che non sono obbligati a tale regolarità).

I requisiti di ammissibilità devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, fatta eccezione per la dimensione d’impresa, mantenuti fino all’erogazione dell’agevolazione.

All’atto della richiesta di erogazione dell’agevolazione, i soggetti beneficiari dovranno essere in possesso di almeno una sede operativa attiva in Lombardia.

INTERVENTI AGEVOLABILI

Sono ammissibili progetti che prevedano la partecipazione dell’impresa richiedente a una o al massimo due fiere con qualifica internazionale che si svolgano in Lombardia, intese come fiere distinte o diverse edizioni della stessa fiera, inserite nel calendario fieristico regionale.

È ammessa la partecipazione di Nuovi espositori ed Espositori abituali, come di seguito intesi:

  • Nuovo espositore: impresa richiedente che, relativamente a tutte le fiere indicate nel progetto, non ha partecipato alle precedenti 3 edizioni (fiere con cadenza annuale o semestrale inferiore) o 2 edizioni (fiere con cadenza biennale o superiore).
  • Espositore abituale: impresa richiedente che, relativamente ad almeno una delle fiere indicate nel progetto, ha già partecipato almeno una volta alle precedenti edizioni della fiera.

È ammessa solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell’area espositiva. Non è ammessa la partecipazione come co-espositore o impresa rappresentata.

Sono ammissibili le fiere che abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili i seguenti costi:

  1. Costi per la partecipazione alla fiera: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura di 440 € per metro quadro di superficie espositiva affittata (Costo Unitario Standard).
  2. Costi diretti per il personale: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% della voce a);
  3. Costi indiretti: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci a) e b). Per i costi diretti del personale e i costi indiretti (voci b e c) si fa ricorso alle opzioni semplificate dei costi di cui al Reg. (UE) 2021/1060, rispettivamente art. 55.1 e 54 lettera a).

TEMPISTICHE

L’impresa richiedente può presentare domanda esclusivamente online.

Le domande sono selezionate secondo una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di invio al protocollo delle domande presentate.

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.