Regione Lombardia: Finanziamenti per progetti di innovazione di processo e di prodotto

Scade il 31 dicembre 2019 lo strumento agevolativo della Regione Lombardia denominato Linea Innovazione, dedicato alle imprese operanti in Lombardia, che vogliono investire in progetti di innovazione di prodotto o di processo.

La misura Linea Innovazione è composta da due sottomisure:
  1. Sottomisura di Prodotto, che finanzia progetti di industrializzazione di un progetto di R&S finalizzato al miglioramento dell’esistente o alla realizzazione di un nuovo prodotto;
  2. Sottomisura di Processo, che finanzia progetti di innovazione di processo attraverso l’introduzione di un metodo di produzione/distribuzione nuovo o sensibilmente migliorato.
Entrambe le sottomisure sono rivolte a pmi lombarde e Mid lombarde (imprese con organico inferiore a 3.000 dipendenti), già costituite ed iscritte al Registro delle imprese da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda.
Concesso un finanziamento, dell’importo minimo di € 300.000 e massimo di € 7.000.000 che può coprire fino al 100% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto, in abbinamento ad un contributo in conto capitale calcolato sulla base del valore attuale degli interessi che saranno sostenuti a valere sul finanziamento.
 
La durata del finanziamento è compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 7 anni incluso l’eventuale preammortamento.
 
Sono ammissibili, per entrambe le sottomisure, le seguenti spese:
  • a) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il Progetto;
  • b) costi della ricerca contrattuale, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
  • c) costi relativi alla realizzazione, ristrutturazione, adeguamento funzionale degli immobili nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il Progetto;
  • d) spese di personale;
  • e) altre spese di natura accessoria direttamente collegate alla realizzazione del Progetto calcolate forfettariamente nella misura massima del 15% delle spese di personale.
Potrebbe interessarti anche...
Dal 19 novembre 2019 le micro e piccole e medie imprese lombarde potranno fare richiesta di un contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia.
Contributi a fondo perduto fino a 50 mila euro per l’avvio di nuove imprese e fino a 75 mila euro per il consolidamento e l’espansione di realtà imprenditoriali già esistenti. Incentivate le micro, piccole e medie imprese e i liberi professionisti. 

La Regione Lombardia ha disposto l’apertura del 3° sportello del bando Faber a far data dalle ore 12 del 5 settembre 2019. Sono confermati i contenuti del bando già approvato con decreto n. 1974/2019, pubblicato sul Burl (Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia) n. 8 del 20 febbraio 2019.

News & Eventi
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.