In aperura il Bando Energia e Imprese che intende sostenere l’efficientamento energetico delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese delle Marche e prevede finanziamenti sia per l’efficientamento energetico dei processi che degli edifici, con interventi di produzione e consumo di energia rinnovabile.
L’agevolazione si compone di una quota di contributo a fondo perduto e di una quota finanziamento a tasso zero in base alla dimensione d’impresa e secondo la seguente articolazione:
Per la Grande Impresa:
Per la Piccola e Media Impresa:
L’investimento minimo ammissibile è euro 50.000,00.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 0%.
I Beneficiari sono le Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese appartenenti ai seguenti settori ATECO:
Sono interventi obbligatori:
Sono interventi facoltativi:
L’intervento dovrà essere:
Sono spese ammissibili:
Non sono ammesse spese obbligatorie ai sensi della normativa vigente (es. per le imprese energivore non verranno ammesse le spese relative agli investimenti obbligatori, ai sensi della normativa vigente, tra cui le spese per redigere la diagnosi energetica).
Sono ammesse:
L’intervento viene attuato con procedura “just in time”, segue i principi dei bandi a sportello secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
In attesa del bando attuativo per conoscere la data di apertura e ulteriori dettagli.
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.