RER : Bando ICT professionisti

Di seguito si riporta il testo dell’Avviso pubblicato sul sito della Regione Emilia Romagna:
 
"Si comunica che per la seconda call verrà anticipata, la chiusura della seconda finestra, qualora venissero trasmesse 200 domande prima del 10/10/2017 e di procedere ad una sua eventuale riapertura, in caso di utilizzo parziale delle risorse previste dal bando approvato con la Deliberazione della Giunta regionale n.331/2017 e succ. mod.
 
Modifica al paragrafo 7 Documentazione a corredo della domanda:
Sia i singoli professionisti, che le Associazioni di professionisti e le Società tra professionisti, dovranno allegare alla domanda (in aggiunta ai documenti già previsti), pena l’inammissibilità della stessa, “l’attestazione di regolarità contributiva rilasciata dalla cassa previdenziale di competenza” (in caso di domanda presentata da Associazioni/Società, dovrà essere allegata l’attestazione di regolarità contributiva di ciascun associato/socio). 
Qualora non sia disponibile al momento della presentazione della domanda, tale attestazione dovrà essere inoltrata entro i 30 gg. successivi, in quanto vincolante per l’ottenimento della concessione del contributo.
 
Modifica al paragrafo 6.1 Termini di presentazione delle domande di contributo:
gli interventi previsti per la 2ª finestra che si apre il 12 settembre 2017, dovranno concludersi entro il 15 settembre 2018.
 
Modifica al punto b) del paragrafo 13.4  Termini di presentazione della domanda di pagamento:
i beneficiari del contributo dovranno inviare alla Regione la domanda di pagamento entro il 15 settembre 2018, relativi alle spese fatturate e pagate nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2018 e il 15 settembre 2018 ."
 
News & Eventi
Esclamativa 15/07/2025 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore Tessile, Moda e Accessorio

Al via il bando Next Fashion di Regione Lombardia: 13 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo nel settore Tessile, Moda e Accessorio, con focus su innovazione, sostenibilità e competitività.

Possono partecipare partenariati composti da 3 a 6 imprese, di cui almeno una PMI. Previsti contributi a fondo perduto fino al 60%, su spese ammissibili minime di 500.000 euro.

I progetti devono essere realizzati in Lombardia, durare massimo 24 mesi e vanno presentati dal 16 settembre al 17 novembre 2025.

Esclamativa 14/07/2025 CCIAA dell'Emilia: contributi a fondo perduto per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili

La Camera di Commercio dell'Emilia ha pubblicato il Bando CER 2025 che sostiene, con contributi a fondo perduto, la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Sono ammesse spese per consulenze, studi di fattibilità e documentazione tecnica. Possono partecipare CER composte da almeno 10 soggetti, in maggioranza micro, piccole e medie imprese (MPMI). Domande online dal 22 luglio al 28 novembre 2025.

Esclamativa 14/07/2025 Regione Toscana: contributi a fondo perduto per progetti di innovazione nel settore moda

Il bando “Innovazione Strategica Moda” della Regione Toscana sostiene le micro, piccole e medie imprese del settore moda con contributi a fondo perduto fino all’80%, destinati a progetti di innovazione tecnologica, organizzativa e di industrializzazione.

Sono ammissibili spese per consulenze specialisticheattività di ricercamacchinari e attrezzature 4.0 e 5.0brevetti e beni immateriali.

I progetti devono avere un valore compreso tra 200.000 e 1.500.000 euro.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, a partire dal 15 settembre 2025, tramite procedura a sportello automatica, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.