RER: contributi a fondo perduto per le reti di imprese PMI

La Regione Emilia Romagna intende incentivare l’aggregazione di imprese, in rete tra esse, finanziandone l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative e anche l’industrializzazione dei risultati della ricerca.
Il progetto deve riguardare l'adozione aziendale di soluzioni tecnologiche innovative, oppure l'industrializzazione dei risultati di una ricerca, oppure la riprogettazione tramite digitalizzazione di intere aree gestionali compatibili con i temi di specializzazione intelligente regionale e svolti in una unica unità produttiva sempre regionale.
 
Le spese ammissibili sono quelle effettuate dall'1 febbraio 2019 al 31 luglio 2020 dalle singole PMI su una parte che va dal 10% al 50% del totale, per un minimo per il complesso della Rete di 150 mila e massimo 300 mila euro relative a:
  • Consulenza da parte di un manager di rete;
  • Nuovo personale laureato da non oltre 8 anni in materie coerenti con il progetto;
  • Consulenze specialistiche di ricerca, sviluppo, progettazione, comprese quelle relative ad acquisizioni di brevetti, licenze e altri diritti di proprietà intellettuale;
  • Materiali per prove e sperimentazioni (max 10% del totale);
  • Personale esistente laureato in materie coerenti con il progetto, non laureato con almeno 5 anni di esperienza in ricerca e sviluppo o progettazione, (max 30% dei punti precedenti) o ausiliario alle prove e sperimentazioni (max 10% dei punti precedenti).
 
Il contributo a fondo perduto è pari al 50% dei costi ritenuti ammissibili.
 
Presentazione delle domande  dal 9 luglio al 3 agosto 2018 per reti di PMI di minimo 3 unità.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.