In arrivo entro fine anno un bando della Regione Emilia Romagna che eroga contributi all'interno del Programma Regionale per le attività Produttive 2012-2015. I contributi sono rivolti alle PMI dell'Emilia Romagna che partecipano a fiere o realizzano eventi di promozione all'estero nell 2016. Obiettivo generale é quello di promuovere i processi di internazionalizzazione delle imprese regionali, sia in forma singola che aggregata.
Possono partecipare al bando le singole PMI aventi sede in Emilia Romagna o le ATI costituite da almeno tre imprese PMI tra loro indipendenti e con sede in Emilia Romagna. Le imprese partecipanti devono essere costituite da almeno tre anni alla data di presentazione della domanda e non devono essere sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione, conscordato preventivo o amministrazione controllata. Le spese ammissibili sono quelle sostenute per la partecipazione ad almeno tre eventi (di cui una manifestazione fieristica) all'estero. Per evento internazionale, diverso da manifestazione fieristica, si intende una delle seguenti manifestazioni o attività da tenersi comunque all'estero, ad esempio: B2B, visite aziendali, forum, degustazioni, sfilate, esposizioni in show room o manifestazioni analoghe organizzate dalla pmi o alla quale la pmi aderisce.
Le Pmi possono ricevere un contributo pari al 30% della spesa ammissibile per un costo totale ammissibile non inferiore a 20.000 e non superiore a 100.000 Euro. La percentuale di contributo ammessa per le ATI é invece pari al 45% della spesa sostenuta.
Sono ammessi i costi sostenuti a partire dalla presentazione della domanda per l'anno 2016 su
Non sono invece ammesse le spese di viaggio e di soggiorno, oltre alle spese di personale dell'impresa beneficiaria.
Per informazioni su tempistica di presentazione della domanda, contatti Esclamativa al numero 059/ 362285 o per mail a info@esclamativa.it
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.