RER : premio RSI 2016 per gli innovatori responsabili

La Regione Emilia-Romagna promuove la cultura della responsabilità sociale di impresa e l'innovazione responsabile sostenendo progetti che coinvolgono le imprese di qualunque settore produttivo, le parti sociali e gli enti che operano per la promozione della responsabilità sociale e dell'innovazione sociale.
 
Il concorso è suddiviso in due sezioni:
  1. La Sezione ordinaria è rivolta alle imprese, in forma singola regolarmente costituite in data precedente al 01/01/2013, o riunite in Associazioni no profit, Consorzi e reti formalizzate tra imprese della Regione Emilia-Romagna.
  2. La Sezione start-up innovative è riservata alle imprese in forma singola, costituite in data successiva al 01/01/2013, e che al momento di presentazione della domanda risultino iscritte alla sezione speciale start up innovativa del registro imprese.
Potranno essere candidati al concorso i progetti avviati da almeno 12 mesi dalla data di presentazione della domanda, che presentino significativi contenuti e benefici prodotti in una delle seguenti aree tematiche:
  • L’impresa e la scuola
  • L’impresa per la crescita e l'occupazione
  • L’impresa per l'ambiente
  • L’impresa per la qualità della vita
Verranno premiati 15 progetti.  Le candidature potranno essere inviate dal 22 agosto al 10 ottobre 2016.
 
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.