Sgravi contributivi per l'assunzione di donne e over 50

Nel 2019 le imprese, in possesso dei requisiti richiesti, potranno ancora usufruire della riduzione del 50 % dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro, introdotta con la Legge Fornero, nel caso in cui assumano:

  • donne disoccupate da almeno 6 mesi, residenti in regioni svantaggiate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna e alcune zone del nord Italia) oppure occupate in settori lavorativi caratterizzati da una disparità occupazionale di genere superiore al 25 %;
  • donne disoccupate da almeno 24 mesi, a prescindere dal luogo di residenza.
  • lavoratori che abbiano compiuto almeno 50 anni di età e che siano disoccupati da almeno 12 mesi.

La durata della riduzione del 50 % dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro varia in base alla tipologia di contratto di lavoro stipulato:

  • nel caso di contratto a tempo determinato lo sgravio dura 12 mesi;
  • nel caso di contratto a tempo indeterminato lo sgravio dura 18 mesi;
  • nel caso di contratto a tempo determinato che si trasforma in contratto a tempo indeterminato, lo sgravio dura 18 mesi complessivi.

Lo sgravio spetta anche in caso di lavoro part-time o di lavoro subordinato in attuazione del vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro mentre non vale nel caso del lavoro domestico e intermittente. 

 

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.